- ‘Ndrangheta e false fatturazioni: sequestri per 50 milioni
- Gianni Fiorellino presenta il nuovo videoclip “Carmè”
- Giappone riverserà acqua contaminata di Fukushima in Oceano: “Rispetta standard”
- AstraZeneca e seconda dose, test con altri vaccini
- Vaccini, Santillo (M5S): “De Luca collabori per tutela fragili”
- Caserta, esami gratis in ospedale: 4 condanne e 31 a giudizio
- Nyt: “Usa chiedono sospensione vaccino Johnson & Johnson”. In Italia arrivano prime dosi
- San Cipriano d’Aversa, aggredisce e rapina un’anziana in casa: arrestato 17enne
- Covid nel Casertano, 13 aprile: calano positivi, altri 340 guariti e 5 deceduti
- Castellammare di Stabia, nel bar a consumare bevande nonostante divieto: chiuso locale
Aversa, crisi rifiuti: Galluccio propone acquisto di mini compostiere

Aversa – “La nostra terra sta vivendo un’emergenza e per affrontarla, oltre all’impegno delle popolazioni, ci vorrebbe un atto chiaro con un decreto legge che stabilisca mezzi, uomini, fondi e competenze”. E’ la proposta che arriva da Michele Galluccio, ex consigliere comunale di Aversa ed esponente della Lega, relativamente alle difficoltà che si stanno vivendo nell’agro aversano sul fronte rifiuti.
“Sarebbe importante – sostiene Galluccio – pattugliare il territorio con elicotteri, ma per farlo ci vogliono fondi. Purtroppo, le speranze relative al protocollo firmato nel novembre scorso dal ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ad oggi, non hanno portato a nulla”. Galluccio, poi, non manca di commentare le accuse che sono arrivate dalla consigliera comunale del Pd, Elena Caterino, in ordine al regolamento per le compostiere. “Io, da presidente della commissione Ambiente, proposi il regolamento e anche la consigliera Caterino, che faceva parte della commissione, contribuì alla stesura della bozza per migliorarlo e per poi approvarlo sia in commissione che in Consiglio comunale, trovando l’unanimità di tutti i presenti, compresi l’attuale sindaco Alfonso Golia e il presidente del Consiglio, Carmine Palmiero“.
“Mi tocca ricordare – sottolinea l’esponente della Lega – che le compostiere che furono acquistate da un finanziamento precedente sono di 30 litri, di medie dimensioni, e con compostiere di questa grandezza ci vuole uno spazio discreto. Invece si potrebbero acquistare compostiere più piccole dal risparmio avvenuto dall’acquisto dei bidoni per la differenziata in modo da darle anche a chi ha uno spazio più piccolo dei 30 metri quadrati previsti. Inoltre, il nostro regolamento prevede già un 20% di sconto per chi adotta una compostiera che su una tariffa media per chi ha un giardino si aggira attorno ai 100 euro”.
“Oltre all’impegno degli attuali amministratori – conclude Galluccio – ci vogliono soluzioni come la programmazione della raccolta di un solo rifiuto al giorno, partendo subito, visto l’imminente chiusura del termovalorizzatore Acerra, per non ingolfare il servizio e tra una settimana partano i 40 giorni di stop”.
You must be logged in to post a comment Login