- Castel Volturno, incendio in casa: muore un uomo, salve moglie e figlia
- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
Olio extravergine adulterato, sequestro in una ditta di Sarno
La Guardia di Finanza hanno svolto una perquisizione all’interno di un’azienda di Sarno, in provincia di Salerno, specializzata nell’imbottigliamento e nella commercializzazione di olio di oliva. Nel corso dei controlli i militari hanno scoperto una partita di prodotto che, in base alla documentazione esibita, doveva essere tutto extravergine. La gran parte delle due tonnellate di olio era ancora stipata in due silos industriali. Una partita di 200 litri, invece, era già confezionata in bottiglie con l’etichetta “olio extra-vergine di oliva 100% italiano”.
La conferma dell’adulterazione è arrivata dall’esame di laboratorio eseguito dall’Ufficio delle Dogane di Bari. In particolare, è stata segnalata una presenza di olio di semi oltre i rigorosi limiti posti dalla disciplina comunitaria di settore per poter etichettare “extra-vergine” l’olio di oliva che poi finisce nel carrello della spesa. E’ subito scattato il sequestro del prodotto e la denuncia dei tre responsabili alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login