- Castel Volturno, incendio in casa: muore un uomo, salve moglie e figlia
- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
Incidente sul A13 nel Bolognese. Camion cisterna si ribalta: muore conducente di Bergamo
Ancora un grave incidente nel Bolognese. Un camion cisterna che trasportava solventi chimici si è ribaltato sull’autostrada A13, sul territorio di Castel Maggiore, intorno alle 14.30 di venerdì 7 settembre. Il conducente, Giampiero Moleri, 53enne di Bergamo, è deceduto. Era a qualche chilometro dall’azienda per cui lavorava, a Funo di Argelato, quando ha perso il controllo del suo mezzo per motivi ancora da accertare. A nulla sono valsi i soccorsi del 118 e l’intervento dei vigili del fuoco per liberare l’autista dalle lamiere della sua cabina di guida, che si è schiantata contro uno dei piloni del cavalcavia a quell’altezza.
La cisterna ha perso il liquido che ha invaso la carreggiata. Quattro le sostanze pericolose riversate sull’asfalto: soda caustica, acido nitrico, acido solforico e ipoclorito in soluzione. I Vigili del fuoco sono intervenuti con il nucleo Nbcr (nucleare biologico chimico radiologico) per travasare il carico e mettere in sicurezza il tratto autostradale interessato. A un mese dalla tragedia di Borgo Panigale, che ha lasciato ancora scossa la città, quando un tamponamento provocò esplosioni a catena facendo crollare un pezzo di Tangenziale, stavolta è stato scongiurato il rischio di un incendio.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login