- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Incendio macchia mediterranea in Calabria: fiamme vicino abitazioni
Squadre dei Vigili del fuoco sono stata impegnate dalla tarda mattinata di sabato 1 settembre per lo spegnimento di un vasto incendio di macchia mediterranea in località Copanello di Stalettì (Catanzaro). Le fiamme, alimentate dal vento, si sono propagate velocemente sino ad arrivare a lambire alcune abitazioni del villaggio La Pineta ed un noto stabilimento di torrefazione. Tre automezzi e nove unità dei vigili del fuoco sono intervenuti insieme al direttore operazioni di spegnimento che ha coordinato da terra l’intervento dell’elicottero della flotta regionale il cui impiego ha richiesto la disattivazione temporanea delle linee elettriche.
Non si registrano danni a persone ma disagi alla viabilità per il fumo. I vigili del fuoco non escludono la natura dolosa del rogo. Un altro incendio di arbusti si è sviluppato nella notte a Roccelletta di Borgia e il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero al Parco Archeologico Scolacium.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login