- Melito, assalto a portavalori davanti ufficio postale
- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
Trentola Ducenta, San Giorgio Martire “riunisce” la città. Sagliocco: “Mai più divisioni”

La statua di San Giorgio Martire, per la prima volta nella sua storia, arriva al cospetto nel comune di Trentola Ducenta. Domenica 2 settembre, in occasione dell’ultima giornata dei solenni festeggiamenti in onore del santo patrono (iniziati lo scorso 19 agosto), saranno simbolicamente consegnate le chiavi della città a San Giorgio Martire, dopo una processione che lo vedrà attraversare diverse strade di Trentola Ducenta per poi giungere in piazza Marconi. Ad attendere la statua del santo, originario della Cappadocia, i cittadini festanti e tutta l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Sagliocco. Una decisione presa dal comitato festeggiamenti che, con grande fede e devozione, ha organizzato una manifestazione, mix di religione e tradizione, davvero impeccabile nei primi nove giorni, a fronte di una partecipazione corale a dir poco invidiabile.
“E’ indubbiamente un evento molto atteso e sentito in tutto il territorio. – commenta il primo cittadino – I festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire sono accompagnati da un fervore straordinario, che già si percepisce nell’aria nella fase di organizzazione generale. Il comitato – sottolinea Sagliocco – è stato davvero eccezionale, attento a tutti i dettagli e capace di non tralasciare nulla. Va ai suoi componenti un plauso per il grande spirito di iniziativa mostrato. L’amministrazione, oltre a garantire la coordinazione di tutti gli addetti all’ordine pubblico, vuole costantemente essere presente nei momenti che sono emblema del cuore pulsante del nostro territorio. Non è un caso che abbia preso parte io stesso a tutta la processione”.
“Trentola Ducenta – continua il sindaco – è un paese vivo e, per me, ospitare nella casa comunale la statua di San Giorgio Martire è tentativo di smorzare un muro psicologico che divide Ducenta da Trentola. L’iniziativa è stata concepita insieme al comitato. Il nostro paese ha due patroni, San Giorgio e San Michele, e le divisioni non ci devono appartenere. Ritengo che la tradizione vada sempre tutelata; oggi l’innovazione è modernità, ma riprendere ciò che è stato rappresenta il primo vero passo verso il domani. La vera essenza di un territorio – conclude Sagliocco – è ciò che viene tramandato di padre in figlio”.
You must be logged in to post a comment Login