- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
Mondragone, il centrodestra: “Zannini la smetta di prendersela con il padre…”

Il centrodestra di Mondragone, tramite i consiglieri comunali Valerio Bertolino, Pasquale Marquez, Alessandro Pagliaro, Antonio Pagliaro e Giovanni Schiappa (nella foto), risponde a tono al consigliere regionale Giovanni Zannini. “Che simpatico che è il consigliere regionale Giovanni Zannini, a tal punto da dimenticare che il papà è stato sindaco della città perché, al di là delle differenze politiche e delle appartenenze partitiche, non può certamente continuare a scrivere sui social network che il padre non sia serio e competente! Poi, non può continuare ad affermare pubblicamente che, quando regione e comune sono di diverso orientamento, per ottenere contributi e finanziamenti al fine di eseguire opere pubbliche c’è bisogno soltanto di un’amministrazione comunale che sappia programmare e progettare.
Se così fosse, infatti, Mondragone da vent’anni e più starebbe ancora scontando la mancata realizzazione di progetti importanti e strategiche opere pubbliche frutto di un finanziamento di ben 13 miliardi di vecchie lire di cui ai Piani/Programmi Operativi Plurifondo (P.o.p.) che l’allora sindaco Michele Zannini riuscì nell’impresa – quasi impossibile – di perdere quei massicci finanziamenti, semplicemente perché non riuscì a rispettare le procedure, ipotecando irrimediabilmente la ripresa della città. E quindi le responsabilità non potrebbero essere addebitate – come l’allora sindaco Michele Zannini, giustificandosi, affermava in lungo ed in largo – ad un fattivo disinteressamento dell’allora polo delle libertà al governo della Regione Campania. Perché oggi, dopo quanto pontificato dal consigliere regionale Giovanni Zannini in un recente convegno al Palazzo Tarcagnota non ci sono più dubbi: le colpe e le responsabilità erano, e quindi rimangono, esclusivamente di Zannini padre.
La verità, purtroppo, è che il clima da campagna elettorale che Zannini “il piccolo” vuole a tutti i costi tenere sempre in piedi con annunci roboanti relativi all’ottenimento di qualche finanziamento serve soltanto a buttare il fumo negli occhi ai cittadini, impedendo loro di convincersi sempre più della pochezza dell’attuale amministrazione comunale da lui guidata e dal povero Virgilio Pacifico soltanto controfirmata! Infine, fa letteralmente sorridere la farneticante idea degli ipotetici sgambetti subiti da Giovanni Zannini prima che arrivasse Pacifico, solo per far credere l’esatto contrario di quanto effettivamente avvenuto dal giorno dopo la sua fortunosa elezione in consiglio regionale, ovvero che gli sgambetti sono stati suoi e ben visibili. Infatti, come sanno anche i più distratti e sprovveduti, soltanto i politici che occupano un ruolo in enti di livello superiore (ad esempio un consigliere regionale) possono realizzarne in danno di quelli che ne occupano uno in enti di livello inferiore (ad esempio un sindaco di un comune di quella regione).
Ma questo ‘lapsus freudiano’ non rappresenta nient’altro che la conferma di quanto si conosceva già troppo bene! La comunità mondragonese ricorda tutto sempre bene ed in città ci conosciamo tutti sempre meglio. Fortunatamente Giovanni Zannini, per la gioia dei mondragonesi, è come una scatola di medicinali ha già indicata la sua scadenza, ovvero le prossime elezioni regionali ed accadrà come per i medicinali scaduti che si buttano via”.
You must be logged in to post a comment Login