- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Mondragone, Polizia Municipale sanziona motocicli elettrici irregolari

Mondragone – La Polizia municipale, guidata dal comandante Antonio Di Nardo, ha costituito una task force per controllare i tanti ciclomotori elettrici che circolano in città, sprovvisti di assicurazione sul veicolo, targa e spesso guidati senza casco dal conducente. L’articolo 50 del Codice della strada, infatti, considera “velocipedi” (ovvero biciclette), solo i “veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare”.
Non può dirsi lo stesso per i nuovi ciclomotori in uso, che sono dei veri e propri scooter elettrici, provvisti talvolta di pedali, ma anche e soprattutto di acceleratore a presa diretta. Devono, pertanto, essere muniti, così come tutti gli altri ciclomotori, di targa, patente adeguata, copertura assicurativa e casco per il conducente. I controlli, fa sapere il comandante, continueranno senza sosta e anche negli orari serali di maggiore concentrazione dei ciclomotori.
You must be logged in to post a comment Login