- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Castel Volturno ospita “pizzaioli da Guinness”

Castel Volturno – Gusto e tradizione ancora una volta protagonisti della città di Castel Volturno. Il sapore della pizza napoletana, intrattenimenti vari e musica contagiosa hanno fatto da sfondo ad un evento unico nel suo genere, che ha riscosso davvero molto successo. Stiamo parlando di “PizzaEstate 2018”, per la prima volta a Pinetamare, sponsorizzato dall’associazione “We love Castel Volturno” e dalla pizzeria di Enzo Martino, “Cotto e Crudo”. Una manifestazione che ha visto in prima linea i “Pizzaioli del Guinness” nelle serate del 27, 28 e 29 luglio. Nello spiazzale adiacente la pizzeria “Cotto & Crudo”, i forni di Giuseppe Grimaldi, dai quali fuoriuscivano le gustose pizze impastate dai pizzaioli del “Guinness World Records” per deliziare tutti i palati degli ospiti.
“Siamo qui per il primo anno – afferma Claudio Ospite, Presidente Ass. Istituto Nazionale della Pizza – e ne siamo davvero felici. Questo progetto è stato organizzato dal ‘Gruppo La Piccola Napoli’ di Paco Linus. Noi ci occupiamo di formazione professionale, formando circa 100 pizzaioli all’anno e creando professionalità e occupazione. Il nostro è l’unico settore fiore all’occhiello per la Regione Campania e, per tale motivo, riteniamo che queste manifestazioni vengano finanziate ed appoggiate dalle istituzioni regionali, poiché non creiamo alcun tipo di compromesso”. “Ci hanno aiutato a sponsorizzare questo evento – continua e conclude Ospiti -, marchi come “La Torrente”, “Caputo” e le “Orchidee”, che sono esclusivamente di stampo campano. Riteniamo di mettere in piazza un prodotto eccellente, riconosciuto e senza compromesso. I nostri pizzaioli sono davvero bravissimi, producono posti di lavoro e riteniamo, soprattutto nel settore turistico e alberghiero e somministrazione di bevande, di essere i primi al mondo”.
Parterre di pizzaioli: Enzo Fiore, Tommasini Gennaro, Paco Linus (amministratore del gruppo “La Piccola Napoli”), Luciano Abate, Alfonso Saviello, Giuseppe Malinconico, Michele Catalano, Daniele Aiello, Giulio Russo, Mariano Uccello, Pasquale Anacleria, Corrado Alfano, Enrico Porzio e Massimo De Simone. Il consigliere comunale di Castel Volturno, Cesare Diana, ha partecipato attivamente alla manifestazione: “Questo è evento è la prova di quanto la pizza possa far conciliare e unire la popolazione. Siamo davvero onorati di avere qui a Pinetamare i Pizzaioli del Guinness e sono del parere che bisogna sempre appoggiare queste iniziative”.
You must be logged in to post a comment Login