- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Casapesenna, Piccolo su centri migranti: “Verificare rapporto previsto da accordo Anci-Viminale”

Casapesenna – Si è svolta stamattina, tra polemiche e battibecchi tra il consigliere di minoranza Carmine Piccolo ed il sindaco Marcello De Rosa, la seduta del Consiglio comunale che prevedeva, tra l’altro, la salvaguardia di bilancio e adesione all’Asi Caserta.
Ad inizio consiglio c’è stata la comunicazione da parte del sindaco di alcuni spostamenti di extracomunitari nei tre centri di accoglienza autorizzati dall’amministrazione comunale senza alcuna variazione numerica di extra comunitari nel nostro comune. “Chiedo al sindaco, alla segreteria comunale ed agli uffici competenti ha detto Piccolo – di verificare che le strutture presenti sul territorio siano funzionali per l’ospitalità degli extracomunitari, nel rispetto delle norme sanitarie, ma soprattutto di verificare che sia rispettato il rapporto 3/1000 (immigrati – abitanti) previsto dall’accordo Anci – Ministero dell’Interno. E’ opportuno assicurarci che il motivo dell’accoglienza sia la solidarietà e non l’affarismo economico che rasenta uno sfruttamento mascherato dell’immigrazione”.
Al secondo punto si è discusso della salvaguardia di bilancio dove lunga ed articolata è stata la relazione di Piccolo: “Dopo anni di ‘mala amministrazione’ ora anche il responsabile finanziario ed il revisore ammoniscono l’amministrazione De Rosa intimandogli di ridurre la spesa per i servizi non indispensabili, di monitorare il contenzioso e agire contro l’evasione della tassa dei rifiuti che nei quattro anni di amministrazione De Rosa ha raggiunto il 70%” (era al 40/45% all’insediamento di De Rosa)”. E ancora: “Sui rifiuti il sindaco è un disastro ecologico, ora ha anche revocato l’affidamento alla società pubblica ‘Leucopetra spa’ affidando la raccolta dei rifiuti al consorzio Cite, senza gara e con affidamento diretto. Mi chiedo quando avremo la possibilità di una regolare gara di appalto a Casapesenna”.
A rispondere alla minoranza sono intervenuti sia l’assessore al Bilancio, Angelo Ardente, che il sindaco, sostenendo che le osservazioni del revisore e del ragioniere sono solo dei consigli che l’amministrazione terrà in considerazione. Sorpresa nella votazione al bilancio dove, oltre ai voti contrari della minoranza, c’è stata l’astensione del consigliere Bernardo Massaro. La maggioranza De Rosa si è salvata, così, per un solo voto. Infine, si è discusso dell’adesione all’Asi Caserta e maggioranza ed opposizione hanno votato entrambi a favore.
You must be logged in to post a comment Login