- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
Aversa, allarme “bombe pigna” al Parco Pozzi: il Comune interviene
Risolto nella mattinata di mercoledì il problema della caduta delle pigne dagli alberi del Parco Pozzi, di cui avevamo parlato nei giorni scorsi (leggi qui).
Una squadra di operatori municipali del verde, rinforzata dagli uomini delle Protezione civile fornita di autoveicolo con cestello elevatore ha provveduto allo spignamento degli alberi. L’intervento, avvenuto sotto la supervisione del consigliere comunale Francesco Di Virgilio, componente della commissione ambiente, ha permesso la messa in sicurezza del parco dalla caduta accidentale di pigne.
Un inconveniente verificatosi alcuni giorni fa, segnalato da queste colonne da cittadini che avevano avuto la disavventura di essere sfiorati dalle pigne. Tanta paura, però nessun danno. Ma per prevenirne di possibili l’amministrazione si è immediatamente attivata. Da segnalare che anche l’impianto di irrigazione è stato riattivato, cosicché ogni notte, a partire dalle ore 3, gli irrigatori entrano in funzione per dissetare il verde del parco.
“Stiamo provvedendo all’asportazione delle pigne in tutte quelle zone in cui la loro caduta può provocare danni a persone o cose”, spiega il consigliere comunale Francesco Di Virgilio. “Sono stati ripristinati – ha aggiunto – anche gli impianti di irrigazione delle aiuole del parco. La ditta che lo scorso anno ha provveduto al restyling del Parco Pozzi ha provveduto al ripristino dell’impianto di irrigazione. Prima della riparazione, però, il verde non è stato lasciato all’incuria ma nelle ‘preziose’ mani dei volontari del nucleo comunale di Protezione Civile che stanno provvedendo, ogni giorno, ad innaffiare il verde pubblico cittadino. A tutti loro un vivo grazie dall’amministrazione comunale e dall’intera città”.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login