- Napoli, statua di Maradona davanti stadio: scatta indagine
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 28 gennaio. Tornano a calare positivi attivi
- “Sfida” pericolosa su Tik Tok: influencer denunciata per istigazione al suicidio
- ‘Ndrangheta, 10 arresti nella Locride
- Caltanissetta, mafia: confiscati beni 12 milioni all’imprenditore Paolo Farinella
- Napoli, scoperti 13 camorristi col Reddito di Cittadinanza: non sono “furbetti” ma condannati
- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
Napoli Teatro Festival, il musical di Maurizio Capone
Di scena, per il Napoli Teatro Festival Italia, “Mozzarella _N_I_G_G_A_ Urban Musical”, lo spettacolo conseguente all’omonimo laboratorio sull’utilizzo di strumenti musicali realizzati con materiali riciclati. Condotto da Maurizio Capone, pioniere della “musica eco-sostenibile” e fondatore diCapone & BungtBangt, il Mozzarella _N_I_G_G_A_ LAB si è svolto finno al 29 giugno nella Sala Assoli e ha permesso ai suoi partecipanti – quindici tra musicisti professionisti e non, di cui tre donne – di essere tra i protagonisti, dopo l’esperienza del Primo Maggio di Napoli a Piazza Dante, del concerto di cui sopra.
Sulla falsariga del laboratorio del 2000, e del successivo show che sancì la nascita del progettoBungtBangt, riproposta medesima formula: una formazione di base, arricchita – a distanza di 17 anni – dalla forza delle canzoni, dei testi – al repertorio performativo del laboratorio originario, infatti, si aggiungono i brani tratti dal suo ultimo e recente album – che, come gli strumenti, sanno raccontarci di mondi diversi, di visioni alternative.
Una sorta di musical, energico e tribale, per la regia di Raffaele Di Florio: brani cantati, strumentali ed azioni sceniche comporranno un flusso senza soluzione di continuità, del quale il suono fa da unità di misura.
“Trasformare la spazzatura in strumenti musicali è una metafora fortissima, – spiega Maurizio Capone – un simbolo di uguaglianza valido anche per gli esseri umani. Oggi, grazie al Napoli Teatro Festival, si è presentata la possibilità di ricreare quel laboratorio che diede vita a Capone & BungtBangt, con il vantaggio di avere 17 anni di esperienza sulle spalle, un significativo numero di nuovi strumenti ed un disco, ‘Mozzarella Nigga’, da poco pubblicato. Il nostro obiettivo è quello di fondere tutti questi ingredienti, vecchi e nuovi, per ampliare ulteriormente il campo espressivo e fare in modo che i più inclini tra i partecipanti al laboratorio, entrino a pieno titolo tra i componenti di Capone & BungtBangt”.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login