- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Caserta, Ennio Morricone riceve la cittadinanza onoraria
La sfida è cambiare il territorio. Con questo presupposto si è aperto a Caserta, al Belvedere di San Leucio, il convegno “Governance e Sostenibilità Economica dei Siti Unesco”. Un incontro regionale tra i sindaci dei Siti Unesco della Campania.
L’evento, organizzato tra gli altri, da Icomos Italia, recentemente investita dall’amministrazione comunale di Caserta per il rilancio e la valorizzazione del patrimonio monumentale del sito Unesco, nasce dall’esigenza di una maggiore valorizzazione dei territori.
“E’ un momento di riflessione importante perché mette al centro il modello di gestione dei siti Unesco, demandati ai comuni, che molto spesso vivono momenti di difficoltà”, ha dichiarato il sottosegretario al MiBACT, Antimo Cesaro.
“Caserta si candida ad essere luogo di eccellenze”, ha sottolineato il sindaco Carlo Marino, che ha assegnato la cittadinanza onoraria di Caserta al maestro Ennio Morricone, esibitosi nel cortile della Reggia.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login