- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
Incendi in Campania, M5S denuncia De Luca per mancata prevenzione
Napoli – Una mozione di sfiducia e un esposto alla Procura della Repubblica “per accertare le responsabilità di Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, per l’emergenza incendi sul Vesuvio”. Il Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania punta il dito contro il governatore per “la distruzione del 70% del Parco del Vesuvio”, colpito dagli incendi.
“Se fosse un reato penale – ha affermato la capogruppo Valeria Ciarambino – noi oggi staremmo denunciando De Luca per alto tradimento al popolo campano perché per colpa di questo presidente abbiamo perso il 70% del Parco nazionale del Vesuvio e respirato veleni”. “Non ha fatto prevenzione, anche se dice il contrario, ed è una balla colossale – ha aggiunto – La magistratura, se lo riterrà, aprirà una indagine dopo la presentazione del nostro esposto-denunica. Il responsabile numero 1 si chiama Vincenzo De Luca”.
Maria Muscarà, consigliere dello stesso gruppo, ha evidenziato che: “Quello che è successo è la prova che non si tratta di incidenti o emergenze, ma di colpevole partecipazione di un disastro”. “Sono colpevoli la Giunta per non aver fatto controlli né prevenzione – ha concluso – e il Consiglio che non ha adottato atti a riguardo”.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login