- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Sigarette di contrabbando, sequestrate oltre 3 tonnellate tra Napoli e Angri
Pannelli coibentati per edilizia trasformati in nascondiglio per trasportare sigarette di contrabbando. E’ quanto hanno scoperto i Carabinieri della stazione Napoli Borgoloreto e i finanzieri del Gico di Trieste, che hanno individuato e bloccato un traffico illecito di tabacchi lavorati esteri sequestrando un quantitativo che, secondo i militari, era in grado di “inondare” l’hinterland napoletano e la provincia di Salerno.
Gli investigatori hanno individuato un autoarticolato con targa rumena in un capannone industriale nei pressi dello svincolo di Angri (Salerno) sulla strada statale 268 “del Vesuvio”.
Dal rimorchio dell’autoarticolato stavano per essere scaricate 32 pedane di pannelli coibentati per edilizia, trasformati in contenitori per sigarette di contrabbando.
All’interno del capannone sono stati presi in flagranza di reato 5 uomini, 4 rumeni e un italiano, che stavano smontando i pannelli ed estraendo le stecche di sigarette, per un peso complessivo di oltre 3,2 tonnellate. Gli arrestati, tutti tra i 35 e i 46 anni, sono stati portati nel carcere di Salerno.
IN ALTO IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login