- Covid nel Casertano, altri 9 decessi al 19 gennaio. Sempre meno positivi attivi
- Portici, mascherine fuorilegge con immagini supereroi sequestrate in profumeria
- Napoli, tentò di rapinare gioielleria a Soccavo: arrestato
- Napoli, parcheggiatore abusivo ucciso per aver rifiutato pizzo: 15 arresti
- ‘Ndrangheta, sequestrati beni per 22 milioni a “Jimmy” Giovinazzo
- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
Discariche nel Salernitano, 90 indagati

Abusivamente avevano occupato l’area demaniale fluviale lungo l’alveo del fiume Tusciano sul territorio Salernitano dei comuni di Acerno, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano e Battipaglia. La Guardia di Finanza stamani ha eseguito 71 decreti di sequestro preventivo emessi dal gip del tribunale di Salerno.
Dopo mesi di indagini i militari della sezione operativa navale delle fiamme gialle di Salerno hanno sequestrato circa 255mila metri quadrati di insediamenti abusivi.
Nel corso delle indagini, coordinate dalla Procura di Salerno, sono state individuate e sequestrate sei discariche abusive, nelle quali sono stati smaltite oltre mille tonnellate di rifiuti.
Al momento sono indagate novanta persone. Il valore dei beni sequestrati ammonta a 43 milioni di euro, mentre il valore del danno erariale stimato si aggira intorno ai 2,5 milioni di euro. All’operazione ha collaborato anche il Genio Civile di Salerno, ente competente sul demanio idrico fluviale.
You must be logged in to post a comment Login