- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Castel Volturno, sequestrata casa di riposo abusiva
I finanzieri della compagnia di Mondragone, all’esito di una perquisizione ordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, ha proceduto al sequestro di una civile abitazione adibita, impropriamente, a casa di riposo per anziani, sita a Castel Volturno. La struttura, infatti, operava in maniera abusiva, essendo priva della necessaria autorizzazione per l’esercizio della professione sanitaria e, per di più, era del tutto “sconosciuta al Fisco”.
In particolare, all’atto dell’accesso – effettuato unitamente a personale dell’Asl di Mondragone – i militari hanno constatato la presenza di alcune persone anziane incapaci di deambulare autonomamente, non assistite da personale qualificato, nonché di numerosi scatole di farmaci, taluni anche scaduti. Si stanno svolgendo approfondimenti per verificare se la loro somministrazione sia avvenuta con le necessarie prescrizioni mediche.
Pertanto, i finanzieri della compagnia di Mondragone hanno provveduto a sottoporre a sequestro la struttura e la documentazione ivi rinvenuta, a denunciare a piede libero la titolare per il reato di abusivo esercizio di professione e per violazione delle prescrizioni del Testo Unico delle leggi sanitarie.
Delle 7 persone anziane ospitate nella “casa di riposo” abusiva, 5 sono state affidate ai rispettivi familiari, mentre le restanti 2 – in assenza della disponibilità ricettiva di idonee strutture – sono assistite nell’immobile da personale medico e dai servizi sociali, attivati anche dal sindaco del Comune di Castel Volturno, in attesa di essere trasferite presso le proprie famiglie ovvero presso case di riposo.
You must be logged in to post a comment Login