- Recovery, nella bozza anche tre grandi riforme: Giustizia, Appalti e Pubblica Amministrazione
- Maltempo in Campania, allerta gialla il 23 aprile
- Covid nel Casertano, 22 aprile: prosegue calo positivi, altri 250 guariti e 4 deceduti
- Gestione illecita di rifiuti, sequestrati 13 laboratori tessili cinesi nel Vesuviano
- Pedopornografia e propaganda antisemita: indagati 8 minori a Pisa
- Rapine a banche in Slovenia: arrestata banda catanese
- Perugia, inneggia al terrorismo islamico sui social: espulso tunisino
- Violenze e maltrattamenti in un centro per spastici: scattano arresti
- Traffico di droga per conto del clan Pagnozzi: arrestato a Milano il latitante Antonino Calì
- ‘Ndrangheta, le mani del clan Arena sulla Bergamasca: 13 arresti
“Favolose!”, il documentario sulla bellezza trans
Napoli – “Favolose! Storie in passerella”. Si intitola così il documentario proiettato in anteprima nazionale a Napoli, al Centro interculturale Nanà. Prodotto dall’Associazione di promozione sociale “Zap!” e promosso dalla cooperativa sociale “Dedalus”, in collaborazione con l’Associazione Trans Napoli (Atn), il video raccoglie le voci e i racconti delle protagoniste di un concorso di bellezza sui generis: Miss Trans Italia, organizzato dalla stessa Atn con l’estetista Stefania Zambrano.
Il documentario prende le mosse dalla manifestazione, ospitata per la prima volta in uno spazio pubblico il 5 ottobre 2013 (con il patrocinio del Comune di Napoli, e il sostegno di Arcigay Napoli, Arcilesbica Napoli e Dedalus), in cui le miss hanno sfilato nella cornice di una storica piazza napoletana sotto lo sguardo di una folla accorsa numerosa.
“L’idea di girare un documentario per provare a raccontare questa esperienza nasce su iniziativa di Loredana Rossi, l’ostinata portavoce dell’Atn, che da anni si batte sul territorio napoletano per i diritti e la dignità delle persone transessuali”, spiegano i due autori e film-maker Roberta Ferraro e Luca Oliviero.
Il concorso così diventa il pretesto per intraprendere un viaggio nella vasta comunità transgender napoletana, dove, lontano dai riflettori, il paradigma dello stigma e dell’esclusione conquista la scena e sembra permeare in maniera totalizzante le storie personali e la quotidianità trans.
Alla visione del documentario, è seguito un dibattito con Loredana Rossi (Atn), Porpora Marcasciano (Movimento Identità Transgender), Andrea Morniroli (Dedalus), Gerardo de Vivo (Stella Film).
You must be logged in to post a comment Login