- Recovery, nella bozza anche tre grandi riforme: Giustizia, Appalti e Pubblica Amministrazione
- Maltempo in Campania, allerta gialla il 23 aprile
- Covid nel Casertano, 22 aprile: prosegue calo positivi, altri 250 guariti e 4 deceduti
- Gestione illecita di rifiuti, sequestrati 13 laboratori tessili cinesi nel Vesuviano
- Pedopornografia e propaganda antisemita: indagati 8 minori a Pisa
- Rapine a banche in Slovenia: arrestata banda catanese
- Perugia, inneggia al terrorismo islamico sui social: espulso tunisino
- Violenze e maltrattamenti in un centro per spastici: scattano arresti
- Traffico di droga per conto del clan Pagnozzi: arrestato a Milano il latitante Antonino Calì
- ‘Ndrangheta, le mani del clan Arena sulla Bergamasca: 13 arresti
Sversamenti illegali, la Senesi: “Utilizzate isole ecologiche”

Aversa – I continui casi di abbandono indiscriminato di materiale indifferenziato in alcuni punti strategici della città, rendono di fatto, difficile il quotidiano lavoro degli operatori della Senesi spa. Indispensabile requisito, per ottenere una totale copertura e pulizia sul territorio cittadino, è l’apporto costante ed indispensabile degli aversani. Si rammenta che differenziare in modo corretto e, soprattutto, conferire i rifiuti nei giorni dettati dal calendario, evita l’accumularsi dei rifiuti.
La società ricorda che sul territorio di Aversa esistono due isole ecologiche, a nord quella sita in via Perugia, a sud quella di via Cappuccini, e che per ogni esigenza diversa è possibile contattare il call center della Senesi spa e prenotare un appuntamento per il ritiro degli ingombranti direttamente a casa degli utenti.
Nell’isola ecologica in via Cappuccini, è possibile conferire: frigo, lavatrici, tv, elettrodomestici in genere, oli esausti, pile, batteria auto.
Nell’isola ecologica in via Perugia, è possibile conferire divani, materassi, mobilio, legno, plastica e vetro per barattoli alimentari.
Per il vetro è possibile anche utilizzare gli appositi cassonetti posizionati in diverse strade della città.
Non si conferisce, materiale da risulta di lavorazioni edili, igienici, pneumatici, vetri a doppia camera o parabrezza auto.
E’ possibile accedervi tutti giorni (domenica esclusa) dalle ore 8.30 alle 18, muniti di documento d’identità. La quantità massima consentita per conferimento e massimo 6 pezzi.
L’azienda auspica che l’amministrazione comunale di Aversa installi delle telecamere di videosorveglianza nelle zone a maggior incidenza, e che si provveda a creare un gruppo di guardie ambientali per multare coloro che sversano illegalmente materiale non idoneo al riciclaggio.
You must be logged in to post a comment Login