- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
Terremoto in Nepal, arrivano i Vigili del Fuoco italiani
Pratica di Mare (Roma) – Un team composto da nove vigili del fuoco, con esperienza in operazioni internazionali, è partito alla volta del Nepal con un velivolo dell’Aeronautica Militare decollato nel pomeriggio di mercoledì dall’aeroporto di Pratica di Mare, come componenti della task force di assistenza sanitaria e di supporto tecnico-operativo inviata dal Governo italiano per assistere la popolazione colpita dal terremoto del 25 aprile.
La squadra dei vigili del fuoco, coordinata dal Dipartimento della Protezione civile nell’ambito del Meccanismo europeo di protezione civile, è composta da quattro ingegneri esperti nella verifica e nella messa in sicurezza degli edifici, che si ricongiungeranno con i due esperti del Corpo che stanno operando sul territorio nepalese già dal 26 aprile.
Completano il gruppo cinque vigili del fuoco del comando provinciale di Pisa, che opereranno in supporto al team di chirurgia d’urgenza dell’ospedale Santa Chiara di Pisa, una sinergia consolidata negli anni con addestramenti mensili e nel corso di emergenze come lo tsunami del 2004 in Thailandia e il terremoto del 2009 ad Haiti e che rappresenta un modello di soccorso integrato vigili del fuoco-operatori sanitari di riferimento a livello europeo.
Il team dei vigili del fuoco in questa seconda fase di intervento ha il compito di verificare sul campo le condizioni e le necessità per pianificare il contributo del Governo italiano per il superamento della grave emergenza in Nepal.
You must be logged in to post a comment Login