- Migranti Open Arms, Matteo Salvini rinviato a giudizio: “Ho difeso la Patria”
- Campania in zona arancione da lunedì 19 aprile: cosa si può fare e cosa no
- Scuola, da lunedì quasi 7 milioni di studenti in presenza
- Covid nel Casertano, 17 aprile: stabile dato positivi, altri 272 guariti e un deceduto
- Rimini, schiacciato da ruspa su cantiere: muore operaio casertano
- Foto e video pedopornografici, madre di una 14enne denuncia: 6 arresti
- Serra di marijuana in un capannone: blitz tra Alto Casertano e Molise. In arresto due coniugi
- Covid, dal 26 aprile riaperture in aree a basso contagio ma solo all’aperto
- Discarica abusiva nel Salernitano: divieto di dimora per un 50enne
- Vaccini, De Luca: “Campania ultima per dosi ricevute, vergogna nazionale”
Indesit, Caldoro: “Proposta della Regione per salvare Carinaro”
Carinaro (Caserta) – Sulla vertenza Indesit-Whirlpool di Carinaro “bisogna essere uniti e questo significa che ognuno mette in campo qualcosa”. Così il presidente della giunta regionale della Campania, Stefano Caldoro, incontrando gli operai ed i rappresentanti sindacali nel sito casertano, insieme all’assessore regionale al Lavoro, Severino Nappi.
Accolto dall’applauso degli operai, Caldoro ha ribadito che “ognuno deve fare la sua parte”, governo compreso. “Abbiamo studiato una proposta che la Regione vuole al tavolo delle trattative”, ha aggiunto il governatore, secondo cui “questa vertenza è inaccettabile, non si può provocare la Campania, non si può provocare il Sud. Avremo pure opinioni diverse ma non dobbiamo dividerci”.
La proposta prevede agevolazioni e vantaggi per contribuire a tirar fuori lo stabilimento Indesit dal rischio chiusura, entro dicembre, come annunciato dalla multinazionale americana che lo scorso anno ha acquisito il marchio dalla famiglia Merloni.
Il sì all’accordo di programma sarà approvato dalla giunta regionale già per lunedì 4 maggio e sarà portato al vaglio del tavolo istituzionale presso il Ministero dello Sviluppo Economico dove si sono già tenuti i primi due vertici con l’azienda. I prossimi incontri sono previsti per il 5 e l’8 maggio. La Whirlpool, come annunciato dall’ad Castiglioni, sarebbe propensa a trattare sugli esuberi ma i sindacati non ne vogliono sapere di parlare di chiusura dello stabilimento, tantomeno di licenziamenti.
You must be logged in to post a comment Login