- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Sel, il circolo “Don Gallo” chiude i battenti
SantArpino. Il circolo Sinistra Ecologia e Libertà di SantArpino cala il sipario sulla sua attività politica ed esce di scena cessando di esistere sul territorio e dichiarando concluso il suo percorso politico.
E stata per noi una stupenda esperienza di vita, importante per la nostra crescita e per la nostra formazione politica e culturale. – dichiarano i vendoliani santarpinesi – Nato nel febbraio 2013 per sostenere la candidatura a sindaco di Francesco Capone, il circolo Sel Don Andrea Gallo di SantArpino è stato sempre presente sul territorio con attività ed iniziative. Da subito con la collaborazione dei Giovani Democratici ci siamo fatti promotori del Convegno Sviluppo dellarea atellana. Ambiente, Cultura e Sociale tra opportunità e criticità invitando al confronto i due candidati alla carica di sindaco Di Santo e Capone.
In occasione della Sagra del Casatiello abbiamo promosso Differenziati, sensibilizzando la comunità sullimportanza della raccolta differenziata e denunciando la mancanza di adeguati contenitori dei rifiuti. Abbiamo sostenuto, nel giugno 2013 la campagna referendaria promossa dai Radicali Cambiamo noi! abbiamo, prima in campagna elettorale e successivamente, insieme alla Pro Loco, invitato lamministrazione a sperimentare e rendere funzionale una Ztl in piazza Umberto I la domenica mattina chiudendo il luogo al traffico automobilistico e cercando di fare dei passi in avanti verso una città più vivibile e meno inquinata.
In vista delle elezioni europee abbiamo organizzato il Convegno Lavoro e diritti in Italia e in Europa con la partecipazione di Dino Di Palma e Lello Ferrara candidati alle elezioni europee per la lista Laltra Europa con Tsipras; abbiamo denunciato lo stato di incuria e abbandono delle bici pubbliche del progetto Bici in città per una SantArpino ciclabile e sostenibile.
Siamo andati a fotografare e documentare lo stato di abbandono e degrado del parco archeologico per il quale sono stati spesi milioni di euro; abbiamo, ultimamente, invitato lamministrazione ad informare dettagliatamente la comunità circa la somma pari a 30mila euro, ricevuta da SantArpino nellambito del Patto per la Terra dei fuochi, per combattere il fenomeno dellabbandono e dellillegale smaltimento dei rifiuti sul nostro territorio.
Infine, cè da ricordare che il compagno Luciano Catena, nel gennaio 2014 è stato scelto come componente del coordinamento provinciale con delega alle Associazioni, movimenti e nuove aggregazioni sociali. Nonostante le difficoltà, gli imprevisti e lo scarso numero di partecipanti al gruppo di Sel, la nostra passione e la voglia di fare non sono mai venute a mancare, accompagnate dalla sinergia e dalla compattezza che ci hanno contraddistinto in questo breve ed intenso percorso politico.
Allindomani di questa sofferta decisione ogni ex iscritto a Sinistra Ecologia Libertà continuerà in modo libero ed autonomo a prendere parte, se lo riterrà opportuno o necessario, alla vita politica e sociale del nostro paese. Intendiamo pubblicamente ringraziare tutte le persone che ci hanno sostenuto in questi mesi.
You must be logged in to post a comment Login