- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
Rapina all’ufficio postale: arrestato anche il terzo rapinatore
SantArpino. Nella mattinata di sabato, ad Asti, i carabinieri della locale compagnia e della stazione di SantArpino, hanno dato esecuzione allordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di Costantino Castellano, 29 anni, del quartiere Secondigliano di Napoli.
Il provvedimento cautelare è scaturito a seguito di una articolata attività dindagine svolta dai carabinieri della stazione di SantArpino e coordinata dalla Procura di Napoli Nord, concernente la rapina a mano armata perpetrata allufficio postale di SantArpino lo scorso 24 febbraio. In quella circostanza i carabinieri, allertati da un passante, intervennero mentre era ancora in atto la rapina, riuscendo a bloccare due dei tre rapinatori, Giuseppe Borrelli e Salvatore Catone, entrambi armati di pistola.
Castellano, rimasto ad attendere i complici alla guida del veicolo utilizzato per la rapina, accortosi dellintervento dei carabinieri si dava alla fuga a bordo di autovettura, durante la quale, nel corso di un rocambolesco inseguimento perdeva il controllo dei veicolo impattando contro un muro. Ciò nonostante riuscì, comunque, a dileguarsi a piedi per le vie circostanti facendo perdere le proprie tracce.
Oggi, a conclusione di una meticolosa attività investigativa, grazie anche alla ricostruzione dei filmati di videosorveglianza, sono riusciti, nel giro di poco tempo, ad identificare Castellano, nel frattempo resosi irreperibile. La caparbietà dei militari dellArma ha loro consentito di localizzare il fuggitivo e di trarlo in arresto. Con il provvedimento odierno salgono a 25 le misure restrittive eseguite, dallinizio dellanno, dai carabinieri della compagnia di Marcianise nei confronti di autori di rapine.
You must be logged in to post a comment Login