- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
“Ingiustizie al femminile”, grande partecipazione alla tavola rotonda
SantArpino. Grande successo venerdì sera per la tavola rotonda dal titolo Ingiustizie al femminile organizzata dallamministrazione comunale retta dal sindaco Eugenio Di Santo – Assessorato alle Pari Opportunità – in collaborazione con lo Sportello dascolto antiviolenza Noi Voci di Donne.
Liniziativa, che si è tenuta in unaffollata Sala Busti del Palazzo Ducale Sanchez de Luna, in piazza Umberto I, ha posto lattenzione sul fenomeno della violenza, in occasione della ricorrenza del 25 novembre, la giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Dopo i saluti istituzionali dellassessore Iolanda Boerio, sono intervenuti il Dottorando Università degli Studi di Salerno Paolo Fusco, la psicologa del centro antiviolenza Noi Voci di Donne Daniela Monfreda, loperatrice sportello antiviolenza, sociologa, esperta in criminologia Angela de Donato, lassistente sociale del Comune di SantArpino Anna Belardo, la criminologa del Centro Antiviolenza Noi Voci di Donne Rossana Parente. Presenti, in rappresentanza dellamministrazione comunale, anche gli assessori Salvatore Brasiello e Manuela Cinquegrana e la consigliera Giovanna Varlese.
A conclusione lassessore Boerio ha letto un messaggio di saluti e di complimenti per liniziativa della scrittrice Dacia Maraini. E stata una grandissima soddisfazione per noi dichiarano il sindaco Di Santo e lassessore Boerio raggiungere il principale obiettivo di questa iniziativa, cioè il coinvolgimento attivo dei partecipanti attraverso un vero e proprio dibattito, un momento di condivisione e confronto, che ha portato alla luce problematiche e temi molto importanti relativi ad un fenomeno purtroppo ancora drammaticamente attuale, quello della violenza sulle donne. Tutti i partecipanti sono intervenuti esprimendo opinioni, proponendo idee e iniziative, confrontandosi con gli esperti, e questo coinvolgimento rappresenta per noi il più grande successo. Contro la violenza sulle donne la nostra amministrazione sta lottando fin dallinsediamento attraverso azioni concrete e grazie allo sportello antiviolenza, ubicato negli uffici comunali e aperto a tutti. Il nostro ringraziamento concludono – va allassociazione guidata dalla presidente Pina Farina, allintero staff e a tutti coloro che hanno reso possibile il successo di questa iniziativa.
You must be logged in to post a comment Login