- Melito, assalto a portavalori davanti ufficio postale
- Conte verso le dimissioni per poi puntare a reincarico
- Covid, provocò morte di due pazienti: arrestato medico nel Bresciano
- 17enne trovata morta in un burrone: fermato il fidanzato per omicidio
- Scuola, a Napoli protesta davanti Regione: “Paura che non sia sicura”
- Covid nel Casertano, prosegue calo positivi al 25 gennaio. Altri 9 decessi
- Torre Annunziata, scarichi abusivi e rifiuti speciali: sequestri al Polo Nautico
- ‘Ndrangheta, 12 arresti nel Crotonese: fatta luce su caso di lupara bianca
- Maltrattamenti in casa di riposo ligure: arrestate 3 operatrici socio-sanitarie
- Travolto da una valanga nel Bresciano: muore 20enne comasco
Succursale ‘Novelli’, l’amministrazione: “La Provincia sapeva tutto”
Marcianise. Lamministrazione comunale ha compiutamente osservato le norme del Testo unico di legge per ledilizia, emanando, a far data dal 2011, tre distinte ingiunzioni di demolizioni, gravate avanti al Tar Campania dai proprietari con lintervento dellEnte provinciale.
Lo rende noto lente di piazza Umberto, in una nota, in merito alla questione del fabbricato in via Trentola, sede distaccata dell’istituto in via Trentola, per il qualela Provincia di Caserta ha rescisso il contratto con i proprietari dell’immobile. Quest’ultimo, infatti, era sottoposto a sequestro penale ma il Comune, a dire della Provincia, lo avrebbe comunicato solo in questi giorni.
Di contro, l’amministrazione De Angelisprecisa che alla Provincia di Caserta, con nota del settembre 2013, venivano comunicate le citate ordinanze di demolizione, recanti rispettivamente i numeri 162/2011, 172/2011, e 2191/2013. La Provincia veniva, altresì, informata che era in corso di adozione il provvedimento definitivo di rigetto del permesso a costruire per cambio di destinazione duso, essendo larea interessata catalogata nel vigente Prg (Piano regolatore generale) come F3, ossia come zona sportiva.
La Provincia prosegue la nota dellamministrazione De Angelis era infine messa al corrente che per i locali in questione era stata respinta la richiesta di rilascio del certificato di agibilità. Quanto alla comunicazione, inviata alla Provincia lo scorso 6 novembre, il Comune precisa che la stessa riguarda un ulteriore provvedimento di natura penale, adottato dal Corpo di Polizia municipale di Marcianise il 5 novembre.
You must be logged in to post a comment Login