- Gli affari del clan Zagaria nella grande distribuzione alimentare: 12 arresti
- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
Maltempo a Firenze, fulmine colpisce centro disabili: 3 ustionati
Firenze. Sono 10 le persone finite in ospedale per accertamenti, lunedì mattina, in seguito alla caduta di un fulmine che, a Firenze, ha colpito un centro per autistici.
Si è sfiorata la tragedia nel comune toscano di Fucecchio, in via Cavasonno, dove sorge l’edificio la Casa di Ventignano. La scarica è stata così forte da bucare il tetto della struttura, facendo esplodere il sistema elettrico e dando vita ad un piccolo rogo. Sono tre gli operatori dell’Asl che hanno riportato alcune ustioni, ma di leggera entità.
E’ stata come una bomba ha dichiarato un’operatrice. Il fulmine sarebbe caduto prima delle 09.30, orario di apertura, quando nella struttura non erano presenti ragazzi. Tutti i dipendenti sono stati condotti all’ospedale San Giuseppe di Empoli.
Intervenute sul luogo varie squadre dei Vigili del fuoco e i sanitari del 118. Marino Lupi, presidente dell’attività, ha dichiarato: E’ un danno enorme, soprattutto per le famiglie.
Un danno di queste dimensioni causato da un fulmine ha commentato iil sindaco Alessio Spinelli sul nostro territorio non si era mai verificato. Anche i vigili del fuoco me lo hanno confermato. Purtroppo la struttura è stata danneggiata in maniera significativa e da oggi il centro dovrà chiudere per essere riparato. Spero che lAsl 11 riesca ad individuare immediatamente una nuova collocazione dove, in attesa delle riparazioni, il centro possa continuare a svolgere la propria fondamentale opera per il sostegno ai ragazzi autistici e alle loro famiglie. Come ho ricordato anche recentemente la Casa di Ventignano è eccellenza della sanità della nostra zona e della Regione Toscana tanto da essere divenuto anche un punto di riferimento a livello nazionale. Occorre ripartire immediatamente per non creare disagi alle famiglie e per non interrompere i progetti dei quali erano protagonisti gli ospiti del centro”.
La stima dei danni subiti supererebbe i diecimila euro.
You must be logged in to post a comment Login