- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Cucchi, la sorella presenta esposto contro il consulente della Procura
Roma. Chi sa parli, che si abbia il coraggio di assumersi le proprie responsabilità perché questo Stato non può sopportare una violenza impunita di questo tipo.
Il monito del presidente del Senato, Pietro Grasso, fa da cornice agli ultimi fatti sul caso Cucchi che in questa settimana è ritornato al centro della cronaca nazionale.
Nella mattinata di mercoledì 5 novembre, infatti, Ilaria Cucchi, sorella di Stefano, supportata dai genitori, porta nelle stanze della Procura romana un esposto di quindici pagine dove punta il dito contro lex direttore del Dipartimento di medicina legale dellUniversità La Sapienza, Paolo Arbarello, nominato consulente, allepoca dei fatti, dai pm Vincenzo Barba e Maria Francesca Loy.
Nellaccusa contro Arbarello, Ilaria Cucchi supporta le sue tesi focalizzandole su unintervista rilasciata dal medico legale al Tg5 la sera del 9 novembre 2009 in cui sostenne che era portato più a ritenere che ci sia stata una responsabilità dei medici nella morte di Stefano.
A seguito dellesposto presentato dalla famiglia Cucchi, il procuratore della Repubblica, Giuseppe Pignatone, decide di aprire un ulteriore fascicolo, dove questa volta spunta solo il nome di Arbarello, accusato di aver anticipato il suo giudizio sullesito della consulenza fatta per conto del pm prima ancora che il documento venisse depositato.
La reazione del dottor Arbarello non si è fatta però aspettare. Corso ai ripari, annuncia infatti di procedere contro i familiari di Cucchi per diffamazione. In unintervista rilasciata alla Repubblica sostiene: Lo abbiamo scritto e ripetuto più volte: ci sono lesioni che sono sospette. Ma noi non siamo in condizioni di dire se qualcuno gli ha sbattuto la testa contro il muro facendolo cadere o se invece ha fatto tutto da solo. In ogni caso, ripeto, non sono queste le cause del suo decesso.
Intanto, lattenzione sul caso starebbe portando la Procura di Roma a risentire, con molta probabilità, Nicola Minichini, agente di Polizia penitenziaria assolto nel processo. In unintervista rilasciata al Fatto Quotidiano, Minichini assicura di non aver visto il pestaggio e se anche questo fosse avvenuto, in quel momento lui non sarebbe stato presente. Ma una sua frase apre nuovi interrogativi sul caso. Minichini afferma, infatti, che sarebbe ora di allargare gli orizzonti. Non so perché finora la Procura non ha avuto lo stesso accanimento nei confronti dei carabinieri.
You must be logged in to post a comment Login