- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Francesca Giaccari, dal Gf 11 a star della musica in Australia
I reality, si sa, ormai, aprono le porte dello spettacolo tanto che sono sempre più quelli a cui basta una semplice partecipazione ad unedizione del Grande Fratello per finire poi nel cast di un film.
E molto spesso i concorrenti varcano le Alpi per cercare fortuna e riconoscimenti altrove. È la stessa cosa che è successo a Francesca Giaccari chesi era fatta notare nell’undicesima edizione del “Grande Fratello” per i momenti hot e la storia d’amore conMatteo Casnici,altro inquilino della Casa.
Ma l’ex gieffina il successo l’ha trovato fuori dai confini nazionali: in Australia. Al termine di un percorso di “rinascita personale” che l’ha vista persino fare la contadina, come ha riferito all’Ansa, è diventata una cantante famosa con il nome d’arte Franky. “Sono partita per l’Australia – ha raccontato – per rinascere come donna e allontanarmi da una storia d’amore finita che mi stava distruggendo. Senza soldi, con indosso un paio di jeans, le mie Superga e la mia chitarra. Per guadagnare qualche soldo e pagarmi i vitto ho fatto persino la contadina alzandomi all’alba per lavorare nei campi”.
“Ho anche suonato agli angoli della strada le canzoni tipiche della tradizione salentina – ha continuato – Mai non mi sono mai arresa perchè la forza di volercela fare era superiore a tutto e così è stato grazie ad un incontro che mi ha cambiato la vita”, racconta ancora la Giaccari. L’incontro è quello con Billy Lofton, nipote di Aretha Franklin, con il quale Francesca ha scritto “Don’t you wait fore me” ai primi posti delle classifiche di ReverbNation. Francesca, che ora è in Italia, tornerà presto dall’altra parte del mondo, anche se assicura che “il Salento resterà sempre la mia terra. E’ il luogo dove voglio continuare a vivere, Salento per tutta la vita”.
You must be logged in to post a comment Login