- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Ztl in Corso Trieste, firmata l’ordinanza
Caserta. Ho firmato, come annunciato nei giorni scorsi, lordinanza relativa alla ztl su corso Trieste.
Lo dichiara il sindaco Pio del Gaudio, aggiungendo che il dispositivo prevede che a partire da domani la principale strada della città resti aperta dal lunedì al venerdì e che venga chiusa al traffico lintera settimana di Natale e cioè dal 20 al 28 dicembre, il 31 dicembre ed il 1 gennaio, dal 4 al 6 gennaio.
In pratica – spiega il primo cittadino – abbiamo equiparato i prefestivi natalizi ai festivi, chiudendo al traffico il corso per 15 giorni a dicembre e 11 giorni a gennaio, per un totale di ben 26 giorni complessivi. Ciò dimostra, come già illustrato nei giorni scorsi, che io e la mia maggioranza, che ha condiviso con convinzione questo provvedimento, siamo assolutamente favorevoli alla zona a traffico limitato. Non comprendo e non accetto polemiche in tal senso.
Unaltra ordinanza appena firmata prevede inoltre – aggiunge del Gaudio – che la prima domenica del mese, in occasione delle aperture gratuite di Reggia e Belvedere per liniziativa Domenica al museo, la chiusura al traffico venga allargata fino a via Giannone, angolo via SantAntonio, per favorire lafflusso dei turisti nel centro cittadino. Ribadisco che la riapertura al traffico del corso Trieste è un provvedimento sperimentale che permetterà di monitorare i flussi veicolari e limpatto delle auto anche su via Battisti e via Roma, in vista dei lavori di riqualificazione di corso Trieste e via Mazzini per i quali abbiamo appena ricevuto lok della Regione nellambito del Piu Europa.
Obiettivo del provvedimento – prosegue il sindaco – è anche favorire lafflusso in città per le tante manifestazioni di Natale che si svolgeranno grazie al bando pubblico che ha ricevuto numerose adesioni, come da delibera approvata in giunta venerdì scorso. La decisione è stata presa anche per venire incontro alle esigenze dei commercianti che lamentano una crisi del settore mai così pesante, ma, al contempo, invito gli stessi esercenti a valutare la possibilità dellorario continuato per rispondere nel miglior modo possibile alle esigenze di cittadini e visitatori.
Lordinanza – conclude Del Gaudio – prevede infine la costituzione di un Tavolo di lavoro con il coinvolgimento di commercianti e cittadini per definire ed affrontare in modo compiuto la questione. Non dobbiamo dimenticare che con altri sindaci ed altre amministrazioni sono stati effettuati lavori disastrosi su corso Trieste, basti guardare le carreggiate o gli alberi inidonei piantati sui marciapiedi che ora stanno distruggendo la pavimentazione che presto andrà rifatta. E non dobbiamo dimenticare che non è stata consentita la realizzazione del sottopassaggio davanti alla Reggia che avrebbe risolto tutti i problemi di traffico del centro cittadino, scegliendo invece di investire in modo sconsiderato 13 milioni di euro in piazza Carlo III.
You must be logged in to post a comment Login