- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Via Di Jasi, ripartiti i lavori
Aversa. Come annunciato da queste colonne dal direttore dei lavori, lopera di rifacimento di via Vito di Jasi è ripresa da lunedì.
Eppure cè chi ancora sostiene che siano fermi. La ragione, secondo lassessore Migliaccio, sarebbe legata al fatto che chi critica non guarda quanto accade oltre via Raffaello, così non vede lopera in corso nella parte iniziale dellarteria, dove è stato possibile completare il tratto compreso tra viale Olimpico e via Piscane lasciato in sospeso fin dallavvio, per ragioni di opportunità, e non vede che da ieri mattina è ripartita la ristrutturazione del marciapiede compreso tra via degli Artisti e via della Acacie, sospeso per un evidente errore di realizzazione che ne aveva ridotto la larghezza al di sotto di quanto stabilito dal contratto di appalto. Un errore a cui si sta ponendo rimedio.
Dalla prossima settimana sarà avviata la modifica al lavoro realizzato nella parte restante del marciapiede compresa via degli Artisti e Raffaello dove è prevista la cancellazione delle piazzole di sosta già realizzate. Stando a quanto riferito da Nicola Torromacco, direttore dei lavori, lopera si concluderà nel giro di tre settimane e le modifiche non incideranno sui costi più di quanto previsto dal contratto dappalto.
Da segnalare che le modifiche apportate al progetto permetteranno di dotare i marciapiedi, dai due lati dei percorsi tattilo plantari chiesti dalla Consulta dei diversamente abili necessari ai cittadini non vedenti per potersene servire in maniera autonoma.
You must be logged in to post a comment Login