- Benevento, usura ed estorsione a ristoratori: 5 arresti
- Maltempo, in Campania allerta meteo per la giornata di domenica: temporali e vento forte
- Frattamaggiore, precipita da solaio capannone: morto operaio di Carinaro
- Ucciso per regolamento di conti nel clan Schiavone: arrestati dopo 11 anni autori omicidio di Crescenzo Laiso
- Covid nel Casertano, al 23 gennaio prosegue calo positivi: ma altri 8 decessi
- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
“PuliAmOrta”, il M5S ripulisce Via Clanio
Orta di Atella. Grande successo dell’iniziativa promossa dallassociazione Orta In Movimento in collaborazione con gli attivisti locali del Movimento Cinque Stelle e grazie anche all’intervento del Comune che ha garantito la fornitura di attrezzature e che si è impegnato alla rimozione finale.
Un’intera zona (via Clanio) completamente sommersa dai rifiuti è stata ripulita, infatti, differenziando i diversi materiali di risulta. Anche i marciapiedi che perimetrano l’area – ormai impraticabili per la presenza di erbacce e rifiuti – sono stati ripuliti e resi percorribili. Oltre trenta i sacchetti stracolmi, senza considerare il materiale ingombrante.
Una splendida giornata allinsegna della tutela e della salvaguardia dellambiente – hanno commentato gli attivisti – la prima di una serie di iniziative che stiamo pianificando nellambito del territorio comunale, puntiamo infatti a coinvolgere sempre più persone della nostra comunità perché i problemi dellambiente non possono essere affrontati da singole associazioni ma necessitano di una visione ampia e di un coinvolgimento il più allargato possibile per essere affrontati strutturalmente e concretamente.
Contemporaneamente all’iniziativa PuliAmOrta, gli attivisti del Movimento, hanno predisposto una raccolta firme per la realizzazione di un’isola ecologica comunale, magari su modelli più avanzati dove ogni singolo cittadino ha una propria tessera identificativa a punti per cui, attraverso un’accurata e provata raccolta differenziata, sarà possibile risparmiare sulla bolletta dei rifiuti. In altre parole, quanti più punti verranno accumulati dal cittadino virtuoso, maggiore sarà lo sconto sulla tassa dei rifiuti.
You must be logged in to post a comment Login