- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Frode fiscale, sequestrati beni per 900mila euro a Fabio Cannavaro
Napoli. E’ accusato di frode fiscaleil calciatoreFabio Cannavaro, ex capitano della nazionale italiana campione del mondo 2006, al quale la Guardia di Finanza ha sequestrato conti correnti per 900mila euro.
Coinvolti nellinchiesta anche la moglie Daniela Arenoso, un cognato e un prestanome settantenne. Le indagini del Gicosono coordinate dal procuratore Fausto Zuccarelli e dal pm Fabrizio Vanorio. Levasione riguarderebbe il periodo che va dal 2005 al 2010: durante questi anni non sono state corrisposte Ires, Irap e Iva per oltre un milione di euro.
La frode è stata scoperta nel 2011 dallAgenzia delle Entrate:era stata creata una società fittizia, la FD Service, che gestiva fittiziamente tre imbarcazioni da diporto: Massivus, Chriman Naples e Chriman II. In realtà, ha poi accertato la Guardia di Finanza, le tre imbarcazioni, anziché venire noleggiate, erano gestite dai coniugi Cannavaro per fini personali. In talmodo, tuttavia, lex capitano difensore di Napoli, Juve e Real Madrid e la moglie non pagavano le tasse e le accise sul carburante.
Secondo gli inquirenti, quando si sono resi conto di essere nel mirino dellAgenzia delle Entrate, i Cannavaro avrebbero ceduto la società allanziano prestanome. Nella vicenda, è emerso dalle indagini, ha avuto un ruolo anche un cognato del calciatore.
La quarta persona indagata, Eugenio Tuccillo, si è prestato, volontariamente, a rilevare le quote della società “FD Service”, durante la verifica fiscale dei finanzieri, mettendola poco dopo in liquidazione.
La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato allex capitano della nazionale italiana di calcio, soldi su conti correnti bancari e un’imbarcazione Itama 38 del valore di 180mila euro.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login