- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
- Incendio in casa nel Padovano, morti due anziani
- Torino, corruzione su forniture mediche in ospedale: indagati imprenditore e dipendente infedele
Ebola, 11 soldati americani in quarantena nella base di Vicenza
Vicenza. Saranno tenuti in isolamento per 21 giorni nella caserma americana Carlo Ederle a Vicenza, in camere di sicurezza, gli undici militari americani che hanno fatto ritorno dallo stato africano della Liberia.
La notizia diffusa dalla Cnn e dalla Cbs mette in chiaro che queste sono misure precauzionali adottate dal contingente americano della base Nato vicentina, che ha accolto nella mattinata, assieme ad un gruppo di carabinieri in tenuta anti-ebola, gli undici provenienti dalla Liberia, stato africano in cui si sono registrati numerosi episodi relativi allepidemia. I militari saranno monitorati attentamente da unequipe di medici e non sarà permesso loro di avere contatti con le proprie famiglie.
Tra i dodici cè anche il generale Darryl Williams, comandante Usa in Africa centrale. Il Pentagono e lambasciata americana di Roma, intanto, rassicurano i cittadini vicentini ed il sindaco Achille Variati, sostenendo che il potenziale di infezione è basso.
In Liberia, infatti, i militari non hanno avuto contatti con i contagiati. Sempre dal ministero della difesa americana fanno sapere che queste misure precauzionali saranno estese a tutti i novecento militari statunitensi di stanza in Africa.
You must be logged in to post a comment Login