- “Diario 2004-2020”, Arianna Sacerdoti presenta il suo nuovo libro in diretta Fb
- Covid nel Casertano, 8 morti al 16 gennaio. Nuovi positivi dopo settimane col segno meno
- Insegnanti lavorano gratis in cambio di punteggio: Luca Abete fa visita al “furbetto” di Pastorano
- Covid e crisi turismo, incontro alla Camera di Commercio di Napoli
- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
Londra: “Riconoscere Stato Palestina”. Condanna di Israele
Londra. Nonostante non sia in alcun modo vincolante per il governo britannico, Israele condanna il voto espresso lunedì sera alla Camera dei Comuni di Londra dove i deputati hanno approvato una risoluzione a favore del riconoscimento della Palestina come stato sovrano.
Secondo il ministero degli Esteri israeliano si tratta di uniniziativa prematura che mina le chance di raggiungere la pace. Nei giorni scorsi era stato invece il governo svedese ad annunciare limminente riconoscimento della Palestina.
La correzione di un errore storico che ha privato il popolo palestinese dei suoi diritti, laddove la Palestina è stata considerata una terra senza popolo per un popolo senza terra, ha commentato il voto il ministro degli Esteri palestinese, Riad al-Malki.
Quella inglese non è la prima iniziativa. Lo scorso 3 ottobreil governo di centro-sinistra della Svezia del neo premier Stefan Lofven ha fatto sapere che riconoscerà lo Stato di Palestina, diventando così il primo grande Paese europeo a farlo.
You must be logged in to post a comment Login