- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
Sporting Casale gemellata con la Juventus Academy
Casal di Principe. Inaugurata la stagione sportiva della scuola calcio ‘Sporting Casale’ che al teatro della legalità di Casal di Principe ha presentato il proprio progetto.
E un progetto ambizioso quello del fondatore e dirigente sportivo Emilio Scotto che vede la partnership con la società Juventus Academy. Ed è stato proprio il responsabile del progetto tecnico della Juventus Lorenzo Grossi a presentare il progetto voluto da Scotti che prevede un gemellaggio con la squadra della Juventus che si sostanzia nellutilizzo di metodi e modelli scientifici di allenamento utilizzati da sole 85 scuole calcio scelte in Italia dalla Juventus Academy sulla base della loro offerta formativa.
Il progetto Juventus National Academy, inaugurato nella stagione 2004/05 da Juventus Soccer Schools, individua le migliori società dilettantistiche in diverse aree sul territorio, con lobiettivo di promuovere una corretta organizzazione e gestione delle scuole calcio in Italia.
Attraverso il progetto Jna Juventus si prefigge di portare i suoi colori e i suoi metodi vincenti alla portata di tanti ragazzi direttamente presso la loro società di appartenenza. Juventus Soccer Schools, mette a disposizione delle Academy il Modello Jss, studiato per coinvolgere i giovani in un processo di crescita personale e tecnica.
Il progetto sarà unopportunità significativa sia per i tecnici che per i giovani allievi di Casal di Principe che faranno esperienze di grande respiro. Presenti in sala gli altri membri dello staff dirigenziale della Scuola calcio Bernardo Baldascino, Pasquale Cantelli, Crescenzo Cacciapuoti, Salvatore Iaiunese, Emanuele Bianco e il Mister Luciano Cantile.
Grande ammirazione è stata espressa dalla rappresentanza istituzionale, lassessore allo sport e alle politiche giovanili Ludovico Coronella che ha ribadito limpegno dellamministrazione comunale a riaprire il campo sportivo nel più breve tempo possibile per consentire ai giovani calciatori casalesi di allenarsi sul proprio campo.
Il capogruppo Elisabetta Corvino si è impegnata a sostenere il progetto ed ha incoraggiato i ragazzi e le famiglie a proseguire con impegno ed entusiasmo perché lo sport è fattore di cittadinanza e certamente aiuterà a formare i cittadini e gli uomini di domani e si spera anche i campioni di Casal di Principe.
You must be logged in to post a comment Login