- Napoli, ritrovato il “Salvator Mundi” rubato da Basilica di San Domenico
- Covid, nel Casertano riprende calo positivi attivi. Altri 9 deceduti
- Dramma nel Casertano, bimbo di 8 anni muore dopo malore: lutto ad Arienzo
- Napoli, arrestato il fratello del rapinatore 15enne ucciso da carabiniere
- Vaccino Covid, in Campania i primi “immuni” dopo seconda dose
- Napoli, 47 parcheggiatori abusivi denunciati nel weekend
- Siracusa, spara ad un spacciatore: “Vendeva droga ai miei figli”
- Conte alla Camera: “Una crisi senza fondamento, ora si volta pagina”
- ‘Ndrangheta, 49 arresti: il sindaco di Rosarno ai domiciliari
- Casoria, 5mila capi di abbigliamento contraffatti sequestrati in un outlet
San Cipriano, Di Bonito: “Necessario rilanciare l’agricoltura locale”
San Cipriano. Lagricoltura è stata sempre lattività economica principale di questi nostri paesi. Le nostre famiglie non hanno mai spezzato il legame con la terra e con lagricoltura.
Rimettere lagricoltura al centro dellagenda politica è il nostro impegno prioritario che potrà riscattare il territorio, difendere i posti di lavoro e crearne di nuovi in grado di assorbire la domanda occupazionale dei giovani. Impegno prioritario sarà quello di creare uno spazio imprenditoriale per i distributori e i consorzi di aziende per raggiungere nuovi canali di vendita, sostegno agli investimenti in attrezzature e mezzi per la distribuzione e la commercializzazione dei prodotti.
Rilanciare lagricoltura, questo è uno dei punti salienti su cui si basa la campagna elettorale di Gennaro Di Bonito, candidato a sindaco con la lista San Cipriano nel cuore. Tante le proposte ma in primis listituzione dellAssessorato allagricoltura per il coordinamento delle politiche agricole; un piano speciale per la fiera settimanale (allestimento del mercato rionale per la vendita diretta dei prodotti agricoli e dei mercati contadini); semplificazioni per la vendita diretta; promozione di gruppi di acquisto (Gas), fioriti in risposta alla crisi, ma anche allesigenza di consumare prodotti a Km zero e con garanzie di qualità, accorciando drasticamente la filiera produttiva; controllo del territorio attraverso un contingente di dipendenti pubblici che vigilerà quotidianamente su tutto il territorio comunale per prevenire lattività di sversamento di rifiuti nei terreni di San Cipriano; contrasto alla diffamazione generalizzata dei prodotti della nostra terra attraverso la verifica e la certificazione costante dei prodotti locali rivalorizzando gli antichi mestieri che per anni ci hanno fatto cavalcare londa nazionale in positivo.
You must be logged in to post a comment Login