- Omicidio Noviello, arrestato il ricercato Francesco Cirillo
- Bus turistici e noleggio auto, protesta a Napoli: “Siamo in ginocchio”
- Teano, il sindaco D’Andrea positivo al Covid. Scuole chiuse a causa di tre focolai
- Disabili picchiati e derisi sui social: 3 fermi a Licata
- Roma, diffamò Virginia Raggi: condannato Vittorio Sgarbi
- Musei, nel Casertano riparte il “Sistema Terra di Lavoro”
- Crisi governo, Conte si è dimesso. Mattarella avvia consultazioni da mercoledì
- Covid nel Casertano, al 26 gennaio nuovo calo positivi. Altri deceduti, 4 solo ad Aversa
- Matera, truffa su fondi in agricoltura: 11 arresti, coinvolti funzionari pubblici
- Camorra nel Sud Pontino, sgominati due gruppi derivati dal clan Mendico-Ricciardi: 19 arresti
Premio Sepe, il cardinale assegna riconoscimento a Franco Roberti
Carinaro. Nell’Aula Magna del Centro congressi dell’università Federico II di Napoli, in via Partenope, si è tenuta la terza edizione del Premio Sepe, nellambito del convegno “L’economia per l’uomo e per il lavoro” organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori.
I lavori si sono aperti con il saluto del Rettore Massimo Marrelli e del vicepresidente nazionale Mcl, Noè Ghidoni, e proseguiti con gli interventi, tra gli altri, del sottosegretario alla Difesa, Gioacchino Alfano, e del procuratore nazionale Antimafia, Franco Roberti.
Nel corso della manifestazione, moderata dal direttore di Rai Vaticano, Massimo Milone, si è anche svolta la premiazione dei vincitori della terza edizione del premio intitolato al cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli. Il riconoscimento intende valorizzare personalità che vivono e operano nella città di Napoli.
Eccellenze spesso non adeguatamente promosse che rappresentano la parte più sana e vitale della nostra città e che sono un esempio da imitare, spiega Michele Cutolo, presidente provinciale del Movimento Cristiano Lavoratori. Sono tanti i napoletani che promuovono progetti sociali e culturali dando prestigio alla nostra città in Italia e nel mondo. Il riconoscimento dedicato al vescovo di Napoli vuol testimoniare il ruolo centrale della Chiesa per il rilancio della nostra città in questi anni, conclude Cutolo.
Portare i valori della costituzione per combattere la malavita. Con queste parole ha concluso il suo intervento il Procuratore Roberti, tra i vincitori del premio.
Altre due eccellenze partenopee insignite del premio forgiato dal maestro Domenico Sepe, sono stati l’attore Gino Rivieccio e il mezzosoprano Agostina Smimmero. Emozionato e soddisfatto il cardinale Sepe che ha esortato se stesso ad essere il primo ad incarnare i valori che rappresentano la mission del premio a lui intitolato.
VIDEO |
You must be logged in to post a comment Login