MADDALONI. Interventi per la ripresa delle attività del Teatro Alambra di Maddaloni. E la proposta di legge presentata dal capogruppo dellItalia dei valori alla Regione Campania, Eduardo Giordano, per salvare il teatro Alambra di Maddaloni.
Liniziativa è partita dal consigliere comunale, Aldo Tagliafierro, sempre più deciso ad andare avanti nel suo tentativo di recuperare quello che è già stato definito un pezzo di storia di Maddaloni ed ha trovato nel capogruppo dellIdv la piena disponibilità. E comunque il consigliere regionale Giordano a spiegare come si è arrivati a questa decisione.
Il Teatro Alambra esordisce è sicuramente tra i più prestigiosi della nostra provincia. La Regione ha sempre sostenuto negli anni le sue iniziative e per questo sono convinto che farà in modo che le attività siano riprese e con esse una collaborazione, che necessariamente deve coinvolgere anche gli altri enti. A partire dal Comune di Maddaloni.
La proposta prevede due contributi distinti: uno annuale per le attività che il teatro svolge e laltro, una tantum, per scongiurare la chiusura definitiva. Finanziamenti che rimetterebbero in carreggiata il Teatro della famiglia Barletta. Da parte mia continua il consigliere regionale è stato fatto il primo passo. Ora tocca a tutta la politica dimostrare che cultura vuol dire anche impegnarsi per far sì che in una città come Maddaloni vada avanti una tradizione che si tramanda da oltre un secolo. Reperire i fondi non dovrebbe essere un problema. Come spero che non diventi un problema far convergere le giuste sinergie per dare una mano alla città. Solo se si lavora tutti insieme, è possibile centrare il risultato.
Ora tocca ai maddalonesi. Dovranno entrare in campo idee nuove e lorgoglio di far rivivere i momenti più importanti della città, che culminavano quasi sempre nel teatro Alambra. Mi è stato spiegato dal consigliere comunale Tagliafierro che la città deve nuovamente innamorarsi del proprio teatro, dopo essersi disabituata a vivere le irripetibili stagioni teatrali che nulla avevano da invidiare agli altri teatri della regione. I maddalonesi devono ritrovare la passione di un tempo, perché è il solo modo per difendere un patrimonio della città. Sono parole conclude lonorevole Giordano che mi hanno colpito. Riaprire i battenti non sarà la vittoria dellItalia dei valori, ma di tutti coloro che credono nel progetto di recupero delle ricchezze della nostra terra. Abbiamo tanto da tenere in vita e da portare allo splendore di un tempo. Ma quello che dobbiamo combattere è lindifferenza. E a Maddaloni si sta dando dimostrazione che loperosità dei comitati, delle associazioni e della politica sta prendendo il posto dellindifferenza. Spero solo che il mio impegno sia appoggiato da altri consiglieri del territorio, per affermare una battaglia di civiltà. Da Maddaloni quindi viene lanciato un segnale forte, che deve arrivare ad altri posti della provincia, dove altri simboli del passato devono essere salvati.