CASERTA. La politica del risparmio è un nostro cavallo di battaglia. Per questo, abbiamo deciso di evitare sprechi nei fitti e accorpare alcune delegazioni comunali.
Lo ha dichiarato il sindaco Pio Del Gaudio al termine della seduta di giunta di questa mattina che ha registrato lapprovazione della delibera relativa alla riorganizzazione degli uffici di stato civile separato e di anagrafe. Nel particolare, la delibera prevede che dal 1 gennaio 2012 sarà operativa una diversa dislocazione sul territorio dei servizi di stato civile separato e di anagrafe, utilizzando lerogazione degli stessi locali di proprietà comunale. I nuovi uffici sono i seguenti: ufficio 2 (San Clemente, Torretta Cerasola); ufficio III (Casolla, Tuoro, Santa Barbara); ufficio IV (Casola, Casertavecchia); ufficio V (Briano, San Leucio, Puccianiello); ufficio VI (San Benedetto, Acquaviva). Saranno quindi soppressi gli attuali uffici III (Tuoro, Garzano, Santa Barbara); ufficio V (Puccianiello, Sala); ufficio VIII (Acquaviva) e lufficio X (Torretta, Cerasola). Alla luce delle difficoltà economiche dellente si è pensato continua il sindaco si è pensato di ridurre i costi legati ai fitti. Nello specifico, la riduzione sarà di circa 100mila euro.
Ma non solo. La riorganizzazione è scaturita anche dalle difficoltà di gestione dei dieci uffici decentrati, a causa del mancato turnover del personale, per cui già negli anni si era giunti ad unarticolazione delle aperture al pubblico durante il periodo estivo, che poi in alcuni casi si è prorogato anche nei mesi invernali.
Soddisfatto dellapprovazione della delibera anche lassessore comunale ai Servizi demografici, Pasquale Parisella, il quale ha dichiarato che: era necessario avviare un risparmio dei fitti e delle utenze, per questo lamministrazione comunale di centrodestra, di concerto anche con la dirigente Maria Quintavalle, ha avviato questa procedura che sarà operativa entro il 1 gennaio prossimo. Questiniziativa insieme ad altre, – continua Parisella rappresenta un importante segnale che sta dando questamministrazione nellottica del risparmio senza creare disservizi ai cittadini.