CASERTA. E Gianfranco Paglia, deputato di Futuro e Libertà, il primo coordinatore provinciale del partito a Caserta.
Davanti ad una platea affollata, quella del Grand Hotel Vanvitelli, Paglia ha ricevuto, dopo gli interventi degli addetti ai lavori, la nomina che lo vede presente sul territorio provinciale come coordinatore di un partito che non vuole essere secondo a nessuno. Il tavolo è stato presieduto da l vicepresidente nazionale Italo Bocchino, il quale ha evidenziato il delicato compito che la politica in questo particolare momento deve avere e cioè restituire ai cittadini fiducia nelle istituzioni e nella politica stessa.
Bocchino ha poi rimarcato come tutte le previsioni del presidente Fini si siano rivelate esatte, in particolare la necessità di creare un governo di unità nazionale per fronteggiare il difficile momento che la Nazione sta affrontando. Nellavviarsi alle conclusioni ha precisato la scelta del partito di basarsi su una reale democrazia partecipata che parte dalla base e che, quindi, le nomine delle cariche dirigenziali non vengano imposte dallalto come avveniva nel Pdl ma decise dai militanti.
Futuro e Libertà ha dichiarato Paglia subito dopo lelezione è un partito di valore e di valori e che non intende avere ruoli di subalternità nei confronti di nessuno. E il momento di pensare allItalia unita ed indivisibile ed il mio pensiero non può non andare a colore che in nome della Patria hanno sacrificato la propria vita.
Ai militanti del partito ha ribadito la sua totale attenzione nei confronti di tutti e nel commentare unespressione del procuratore Lepore che ha affermato che i politici sono rifiuti, Paglia ha detto: E bene fare un distinguo, ci sono politici che i rifiuti li combattono e i nostri esempi sono Falcone e Borsellino. Per quanto riguarda i futuri assetti politici Paglia ha precisato ancora una volta che il Terzo Polo sul territorio locale andrà unito alle prossime elezioni amministrative e per quanto concerne le alleanze ha fortemente ribadito che Futuro e Libertà non potrà mai stare con la sinistra estrema e né con un certo centro destra che colleziona avvisi di garanzia.
Hanno portato i saluti al congresso Maria Gatto, portavoce Api, Michele Farina, MpA, la segretaria provinciale Udc, Gabriella DAmbrosio, il segretario regionale Udc, Gianpiero Zinzi, che, nel suo intervento, ha lanciato un pressante appello per lunità del Terzo Polo, unica vera novità del panorama politico italiano. Sono stati nominati nellesecutivo provinciale: Antonio Schiavone, Giuseppe Del Mese, Giuseppe Ianniello Del Bene.