AVERSA. Più di 700 partecipanti, paganti, in soli due giorni, circa 1000 studenti in due mattinate.
![]()
La quarta edizione dello spettacolo “A Spasso con
«La gente dice Enzo Maiorca, ideatore del format ci sta chiedendo quando avrà luogo
Levento, con quel mix di storia, arte musica e teatro che ha come filo conduttore la storia di Aversa e che lo rende unico nel suo genere, non ha subito contraccolpi esagerati dal freddo e dalla pioggia di questi giorni. «Abbiamo avuto afferma il regista Giovanni Granatina la prontezza e la capacità di adattare il percorso dello spettacolo anche alle esigenze della gente e alle condizioni meteorologiche; tra laltro il pubblico ha sempre avuto la possibilità di assistere al caldo e al coperto allevento, nonché di riposarsi e di ristorarsi».
La location è stata lo splendido complesso conventuale di San Francesco. Nove le postazioni artistiche (lultima un bellissimo ballo di corte nel lontanissimo Belvedere delle Monache). Suggestivi gli episodi sullorigine della città e su quella del convento; struggente il racconto della peste; divertentissimo quello relativo al podestà Andreozzi e al manicomio; ricco di spunti musicali e di dialoghi gustosi lincontro con i tre musicisti aversani; e per finire ricco buffet a base di prodotti tipici locali offerti da Caffetteria del Corso, caseificio Serra e Cantine Caputo.
|
“A Spasso con la Storia – IV^ edizione” – VIDEO |

