- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
F1, Ecclestone: “Nuovi team una vergogna”. E spera in Vettel o Webber
I nuovi team sono una “vergogna” e la F1 deve “sbarazzarsi di alcuni di questi incapaci”. Quanto alla lotta per il titolo iridato, l’auspicio è che lo vinca uno fra Sebastian Vettel e Mark Webber, così la F1 il prossimo anno avrà cinque campioni del mondo al via.
Così Bernie Ecclestone, boss del ‘circus’, in un’intervista al Financial Times. L’ottantenne dirigente inglese sferra un duro attacco ai tre team che per la prima volta quest’anno partecipano al Mondiale di F1. Il riferimento è a Virgin, Lotus e Hispania Racing.
“Non hanno fatto niente per noi, sono una vergogna. Dobbiamo sbarazzarci di alcuni di questi invalidi”, le parole di Ecclestone, che fra i nuovi arrivati salva solo la Lotus. “È l’unico team che sarebbe bene tenere”, dice alludendo alla prossima stagione del Mondiale. Al fondatore della Virgin, Richard Branson, consiglia di investire di più nel progetto F1: “Richard dovrebbe metterci un pò di soldi, potrebbe fare come Dietrich Mateschitz”, aggiunge riferendosi al n.1 della Red Bull.
L’auspicio di Ecclestone è che sia proprio uno dei due piloti del team anglo-austriaco a vincere il titolo: “Così avremmo cinque campioni del mondo il prossimo anno”, osserva.
Il patron della F1 si sofferma anche su questioni economiche e pronuncia un ‘no’ categorico all’ingresso della F1 in borsa: “Non ho alcuna intenzione di sedermi davanti a un gruppo di azionisti”, assicura. Ecclestone, che giovedì scorso ha spento 80 candeline, non si preoccupa di chi prenderà il suo posto: “Quando io non sarò più lì qualcuno mi sostituirà”, dice.
You must be logged in to post a comment Login