- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
- Usa, Trump e Melania lasciano la Casa Bianca: “Ritorneremo, in qualche modo”
- Spagna, esplosione a Madrid distrugge edificio: almeno 3 morti
- Autismo, la “Forza del Silenzio” di Casal di Principe fornirà doni ai Capi di Stato stranieri
- Covid, altri 10 morti nel Casertano al 20 gennaio. Calano positivi attivi
- Evasione fiscale nel Salernitano: 1 milione di euro nascosto tra materasso e biscotti
- Sorrento, balenottera morta condotta a Napoli per autopsia
- Terrorismo, arrestato in Siria un “foreign fighter” italiano unitosi ad Al Qaeda
Raid vandalico al Palazzo della Regione: ingresso cosparso di letame
NAPOLI. Sgradita sorpresa venerdì mattina per i dipendenti e le guardie giurate della Regione Campania, a Napoli. L’ingresso di Palazzo Santa Lucia, nel centro della città, è stato imbrattato da escrementi cosparsi da ignoti, sembrerebbe giunti a bordo di scooter.
Il raid è scattato intorno alle 7,30 e per fare fronte all’insopportabile odore che aleggia nel palazzo, si stanno consegnando delle mascherine. Secondo quanto si è appreso i sospetti sugli autori del gesto ricadrebbero sui gruppi estremisti dei “senza lavoro”.
Ad essere insudiciati di letame maleodorante sono stati i tornelli di vetro che si trovano all’interno della postazione di controllo di Palazzo Santa Lucia, dove ha sede la Giunta regionale della Campania. Si tratta dei varchi che dipendenti e ospiti devono oltrepassare per recarsi negli uffici regionali.
Gli escrementi sono stati sparpagliati anche all’interno dell’ ingresso carrabile del palazzo. Squadre di inservienti, con il viso coperto da mascherine, sono al lavoro per rimuovere il letame.
Analogo episodio si era verificato lo scorso 21 ottobre nei due palazzi della Regione Campania, al Centro direzionale. All’alba, un gruppo di sconosciuti a volto coperto imbrattarono di letame gli edifici A6, sede degli Assessorati al Lavoro, Agricoltura e Urbanistica, e F13, sede del Consiglio regionale della Campania.
You must be logged in to post a comment Login