- Covid, focolaio in una Rsa nel Salernitano: 43 positivi
- Camorra e disastro ambientale tra Napoli e Caserta: condannati i fratelli Vassallo
- Marcianise, operaio di San Cipriano muore precipitando da sei metri d’altezza
- Covid, nel Casertano altri 9 deceduti al 27 gennaio. Lieve aumento positivi attivi
- Pavia, maxi truffa su energie rinnovabili: arresti e sequestri per 140 milioni
- Intascava acconti per “auto fantasma”: sequestro da mezzo milione a 38enne salernitano
- Si finge magazziniere per rubare tonno in deposito supermercato
- Va dai carabinieri per una denuncia con marijuana negli slip: la puzza lo tradisce e viene arrestato
- Reddito di Cittadinanza, denunciati 78 “furbetti” a Catania: ci sono anche mafiosi
- ‘Ndrangheta, confiscati beni per 124 milioni alla cosca Piromalli
“A spasso con la storia”, nuova edizione dal 16 al 19 dicembre
AVERSA. È entrata nel vivo lorganizzazione dellattesissimo evento che si svolgerà dal 16 al 19 dicembre allinterno del grande e suggestivo complesso conventuale di san Francesco in Aversa.
Offriamo ai nostri lettori la possibilità di essere costantemente aggiornati su ciò che riserva a chi deciderà di assistere agli spettacoli organizzati dallAccademia Italiana Domenico Cimarosa e da Scaramouche Teatro. A Spasso con
Progetto Armonico spiega il maestro Giuseppe Baldini ha dato con entusiasmo la propria adesione alla realizzazione di questo evento sia per la serietà degli organizzatori, che garantisce una manifestazione ben congegnata e di sicura qualità, sia per la particolare struttura dello spettacolo, davvero originale e di sicuro impatto sul pubblico. Noi di Progetto Armonico non siamo nuovi, però, a certe esperienze, avendo suonato in occasione dei Percorsi di Luce nel parco della Reggia di Caserta.
Un ensamble, quella creata dal maestro aversano che si interessa molto anche della ricerca e della sperimentazione di nuovi percorsi musicali. La musica classica offre molti spunti di ricerca e proprio Cimarosa è un autore che ha molto da offrire in questo senso. A Spasso con
LAccademia Cimarosa, inoltre, si è anche assicurata la partecipazione del Gruppo Storico Arcieri del Maniero Normanno di Casaluce, che animerà una famosa battaglia lesito della quale costituì una tappa fondamentale della storia di Aversa.
Il nostro gruppo, che conta anche elementi provenienti da Vairano, afferma il presidente Antonio Martino è molto attivo nelle manifestazione di rievocazione storica e quindi non potevo non offrire la nostra collaborazione per un evento della tipologia di A Spasso con
You must be logged in to post a comment Login