- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Grande successo del Premio “Jerry Masslo”
VILLA LITERNO. Si è conclusa venerdì a Villa Literno il primo premio nazionale Jerry Masslo promosso dalla Cgil-Flai.
Tre giorni di incontri e dibattiti su lavoro, diritti e legalità a cui hanno partecipato 200 delegati del sindacato provenienti da tutta Italia. Liniziativa si è chiusa con la premiazione della scuola media Leonardo da Vinci, come istituto modello nel campo dellintegrazione culturale, e in serata con il concerto di Eugenio Bennato.
Il comune di Villa Literno ha partecipato a questa iniziativa, rappresentato dallassessore alla legalità Tammaro Della Corte (nella foto), che dichiarato: Ringrazio la Cgil-Flai per averci dato questa importante vetrina nazionale e voglio tranquillizzare i quanti pensano che questa tre giorni possa aver rievocato vecchi fantasmi del passato. Fare politica è anche saper guardare oltre il nostro territorio e allargare gli orizzonti e in queste giornate Villa Literno ha sorpreso i delegati di tutta Italia per lospitalità e hanno constatato che realmente il nostro paese si contraddistingue dallintero contesto che lo circonda. Da giovane liternese e da amministratore, credo che non ci sia gratificazione più grande poter contribuire a promuovere in Italia una Villa Literno civile, democratica e fatta da tante persone oneste. Quindi Villa Literno è una porta aperta a qualsiasi iniziativa ed atto concreto di civiltà, legalità e progresso. Poi ha aggiunto: Sentirsi dire da chi viene da un’altra regione: qui a Villa Literno siete un’altra cosa è una sensazione unica che auguro a tutti.
You must be logged in to post a comment Login