- Gli affari del clan Zagaria nella grande distribuzione alimentare: 12 arresti
- Vaccino, De Luca: “Dal 25 gennaio dosi dimezzate”. Appello al commissario Arcuri
- Covid, nel Casertano altri 10 deceduti al 21 gennaio. Positivi in leggero aumento
- Teano, festa di compleanno con ragazzo positivo al Covid: si teme focolaio
- Scuole Campania, Fortini: “Rientrano presto anche Medie e a breve Superiori”
- ‘Ndrangheta: maxi operazione in tutta Italia: tra indagati segretario Udc Lorenzo Cesa
- Napoli, maxi frode fiscale nel settore hi-tech: sequestri per 16 milioni
- Dalle teorie no vax al sapone anti-Xylella: ecco Ciampolillo, il senatore del “Var”
- “Senatori a vita non muoiono mai”, Liliana Segre “rigrazia” Salvini
- Vaccini, Governo dà mandato all’Avvocatura di Stato contro Pfizer
Teatro Ragazzi, il palco come scuola di vita
SANTA MARIA CV. Il teatro come strumento di crescita culturale e sociale, è questo il principio alla base del progetto Teatro Ragazzi, nato dalla collaborazione tra lassessorato al Teatro Garibaldi del Comune di Santa Maria Capua Vetere, …
… retto da Gerardo Di Vilio, e il Teatro Pubblico Campano. Liniziativa è stata presentata questa mattina ai dirigenti scolastici degli istituti della città, registrando un notevole interesse. La rassegna Teatro Scuola è un cartellone di spettacoli rivolto ad un ampia fascia di studenti, dalle scuole medie inferiori fino alle superiori. Uno strumento per avvicinare i giovani allaffascinante ed educativo mondo della recitazione. Per ogni spettacolo verrà consegnato ai ragazzi materiale didattico quale spunto per lezioni in classe e il testo teatrale come strumento pedagogico-linguistico.
Le compagnie che calcheranno le scene del Garibaldi, al termine di ciascuna rappresentazione, saranno a disposizione degli studenti per rispondere alle loro curiosità e sarà possibile iscriversi ad un percorso di scoperta del dietro le quinte. Verranno istituiti, quindi, diversi laboratori teatrali quali occasione per vivere lo spazio scenico. Questi gli spettacoli di Teatro Ragazzi 2010/2011, suddivisi per fasce di età: per Primi Applausi, destinati quindi a scuola materna, elementare e media inferiore, LAvaro, Chiccoradicchio, Il Gatto e gli stivali e Nessun dorma; per La rete dellimmaginario, destinato alla scuola superiore, Esame di italiano, Luomo dal fiore in bocca e
You must be logged in to post a comment Login