- Covid, Aifa: “No a seconda dose vaccino se c’è contagio dopo la prima”
- Brusciano, sequestrate pistole, mitra e droga in una cantina
- Scuole Campania: il 25 riaprono le Medie, il 1 febbraio le Superiori
- Agguato nel Napoletano: 20enne gambizzato a Boscoreale
- Napoli, ruba profili Facebook per adescare minorenni: indagato informatico
- Vaccini, De Luca: “Stop manfrine o invalidiamo il piano”
- Potenza, gioco illegale on line: sequestrati beni a “referente” di ‘Ndrangheta e Casalesi
- Mafia in Basilicata, confiscati beni a Gerardo Schettino
- Riciclaggio tra Italia e Spagna, sequestri per 5 milioni nel Cuneese
- Covid nel Casertano, riprende calo positivi attivi. Altri 8 deceduti
Improjam, a Officina lo spettacolo lo decide il pubblico
CASERTA. A OfficinaTeatro è di scena limprovvisazione. Parole, situazioni e luoghi suggeriti dal pubblico diventano il seme per storie create al momento dagli attori in un susseguirsi di stili divertenti e coinvolgenti.
Arriva così a Caserta, questo fine settimana, Improjam, limprovvisazione teatrale comica affidata a Improteatro. Un doppio appuntamento – sabato 30 ottobre (ore 21) e domenica 31 ottobre (ore 19) -, con il gruppo di artisti (Lara Mottola, Renato Preziuso, Giorgio Rosa, Tiziano Storti, Daniele Marcori) provenienti da Latina che offrirà uno spettacolo in cui il protagonista è il pubblico in sala.
Questanno il nostro cartellone si arricchisce di ulteriori novità; in questa officina in cui sperimentiamo sempre nuovi linguaggi afferma il direttore artistico Michele Pagano la formula dellimprovvisazione che ci porta in scena Improteatro è una novità assoluta per il panorama casertano. Abbiamo registrato già molte prenotazioni, segno che il pubblico di questa provincia è un pubblico curioso, attento alle novità e alla sperimentazione.
Fiabe e storie improvvisate, giochi teatrali, luso continuo dei suggerimenti proposti, terranno gli spettatori in continua attesa di un evento che è inatteso ed irripetibile proprio perché improvvisato. Gli attori saranno costantemente messi in difficoltà e stimolati dal pubblico nel corso di una performance teatrale che diventa dunque davvero senza rete. Lutilizzo di schemi improvvisativi differenti ( che di volta in volta assumono la forma di narrazione, monologo, canzone, espressione corporea, ecc.) si traduce in una vasta gamma di linguaggi teatrali, adattabili alla situazione e allambiente in cui si agisce.
E obbligatoria la prenotazione. Info: 0823.363066 – info@officinateatro.com www.officinateatro.com
You must be logged in to post a comment Login