- Da Londra a Frignano in piena pandemia: il “folle sogno” del pizzaiolo Attilio Mottola si realizza
- Agro Aversano, da terra di camorra a terra di legalità: reportage di Rainews24
- Covid nel Casertano, altri 8 decessi al 15 gennaio. Netto calo di positivi attivi
- Santa Maria Capua Vetere, incendio in casa: grave 93enne soccorsa dai Vigili del Fuoco
- Troppi contagi, il comune casertano di Presenzano diventa “zona rossa”
- De Luca: “Campania gialla. Nessun rompete le righe o è suicidio”
- Napoli, negozio sblocca e rivende cellulari rubati: blitz di Luca Abete
- Scuola, studenti presidiano Usr Campania: “Vogliamo rientrare il 25 in sicurezza”
- Covid, Campania resta in zona gialla: indice Rt inferiore a 1
- Teo Luzi nuovo comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Napoli, disoccupati occupano stazione e danneggiano autobus
NAPOLI. Nella mattinata di mercoledì gruppi di disoccupati si sono contentrati in piazza Mancini e in piazza Carlo III per il corteo annunciato dai “precari Bros” e dal “Movimento di lotta di Napoli e Provincia” in seguito all’arresto di 13 disoccupati per l’invasione del consiglio regionale della Campania.
Un paio di centinaia di manifestanti si sono concentrati in piazza Mancini e altrettanti in piazza Carlo III. La Questura di Napoli ha reso noto che il corteo era stato successivamente autorizzato. Il corteo – secondo quanto annunciato dai disoccupati – dovrebbe dirigersi al carcere di Poggioreale per chiedere la liberazione degli arrestati.
ASSALTO ALLA STAZIONE. Un gruppo è entrato nella stazione ferroviaria centrale di Napoli, occupando i binari. La circolazione dei treni è ripresa regolarmente. Il blocco in stazione è stato sospeso poco prima delle 12. I disoccupati erano scesi sui binari all’altezza di Gianturco, bloccando anche la linea 2 della Metropolitana.
DANNEGGIATI AUTOBUS.Contemporaneamente autobus dell’Anm sono stati presi di mira e danneggiati in via De Gasperi, via Salvator Rosa e al Corso Garibaldi. Secondo testimonianze degli autisti e di passeggeri ad agire, con grande rapidità sono state persone a bordo di scooter, che hanno colpito le porte dei mezzi, frantumando i vetri, con spranghe. Presi di mira, in diversi punti della città, autobus della linee 601, C16 e C24 e due della linea 202. Gli autobus sono stati fatti rientrare nei depositi dall’azienda. Gli autisti si sono recati a sporgere denuncia alla polizia. I disoccupati, però, si sono divisi in gruppi con una tattica già attuata altre volte.
ALTA TENSIONE A POGGIOREALE. Le forze dell’ordine hanno effettuato una “azione di alleggerimento” davanti al carcere di Poggioreale, dove sono giunte in corteo alcune centinaia disoccupati. La polizia è intervenuta quando i manifestanti hanno cominciato a concentrarsi davanti al portone d’ingresso del carcere disperdendo i disoccupati.
You must be logged in to post a comment Login