- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
- Reinvestiva i soldi del clan dei casalesi: arrestato Massimo Dell’Aversano
- “Covid-19. La testimonianza che noi dobbiamo dare”: convegno online dell’Università “Parthenope”
- Caserta, incidente su Viale Carlo III: muore motociclista di Orta di Atella
- Atripalda, molesta e minaccia una donna nonostante ristretto ai domiciliari: arrestato
Lavoro, a Teverola “una realtà sconvolgente”
TEVEROLA. Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni di un giovane teverolese su una tematica, il lavoro, che viene puntualmente alla ribalta in occasione delle campagne elettorale e che poi, dopo il voto, finisce nel dimenticatoio.
“Mi chiamo Carlo Colella, sono di Teverola, ho 24 anni. Ho voluto scrivere questo articolo per cercare di sensibilizzare (e forse far prendere a cuore) un tema, una dura realtà o forse la problematica principale del nostro paese (da poco diventato città): il disagio giovanile.
Girando fra i tanti bar e luoghi di ritrovo, e scambiando qualche parola con ragazzi di età fra i 18 e i 30 anni, scopro una realtà sconvolgente. Cè chi lavora un mese si e laltro no, chi non lavora da anni, chi ancora è in attesa di prima occupazione. Ancora più sconvolgente è quello che capita in questo periodo di elezioni. Solo adesso cè chi si accorge di questa situazione.
A Teverola si è costruita una zona Pip, ma vi lavorano solo persone di altri paesi. A Teverola esiste una centrale termoelettrica, ma dà lavoro solo a chi ha santi in paradiso. A Teverola esiste un mega-centro commerciale, il Medì, ma è lo stesso discorso. Senza contare altre attività che potrebbero dare lavoro a tantissimi ragazzi.
Spero vivamente, a nome di tutti i giovani di Teverola, che la prossima amministrazione comunale possa veramente e concretamente fare di più per noi ed evitare di farci emigrare altrove, soprattutto al nord, per riuscire a guadagnare uno stipendio, e magari sognare una realizzazione professionale e una futura famiglia”.
You must be logged in to post a comment Login