- Golden Globes 2021, premio a Laura Pausini
- Elicottero precipita nel Casertano: muore donna, ferito pilota
- Covid nel Casertano, altri 179 nuovi positivi 28 febbraio
- Covid, terzo agente del carcere casertano di Carinola morto in pochi giorni
- La studentessa di Medicina, il prof e la mamma: riflessioni via social sul video virale
- Campania, arriva ordinanza di De Luca: scuole chiuse dall’1 al 14 marzo
- Covid, casertano morto dopo richiamo vaccino: “Virus contratto prima”
- Santa Maria Capua Vetere, smaltimento illecito di liquami: sequestrato allevamento bufalino
- Covid nel Casertano, non frena l’ondata di nuovi positivi: +173 al 27 febbraio
- Pompei, dagli scavi emerge un carro da parata nuziale con decorazioni erotiche
Ciapi, pericolosi cavi elettrici sporgono da una buca
SAN NICOLA LA STRADA. Da oltre venti giorni proprio davanti allingresso del Ciapi, la ex struttura di formazione professionale della Regione Campania, cè una grossa buca che lufficio comunale competente non provvede a riempire.
Eppure, come si può ben vedere dalla foto, sono venuti allo scoperto alcuni cavi che si presumono essere cavi dellenergia elettrica.Giace lì alla mercè di tutti con pericolose ripercussioni in caso di incidenti. Non dimentichiamo che la zona è meta di studenti universitari, di cittadini che vanno nella vicina piazzetta Matilde Serao, di proprietari di animali domestici che portano i loro amici a quattro zampe a fare i loro bisogni. Eppure, la buca è lì e nessuno provvede. Avevamo visto la buca sin dallinizio ma abbiamo voluto aspettare per vedere quanto tempo impiegavano gli addetti agli uffici comunali a provvedere. Quando abbiamo constatato che sono trascorsi inutilmente venti giorni e che sono saltati fuori cavi che possono risultare molto pericolosi abbiamo deciso di rendere pubblica linefficienza e degli uffici e dei cittadini che numerosi hanno sicuramente visto la buca ma nessuno ha provveduto ad avvertire il comune.
Chissà se il dirigente del Ciapi ed i suoi dipendenti che ogni mattina entrano con le macchine nella struttura, alcuni di loro, provenienti dal vicino parco Sccac pur di evitare lattraversamento stradale, passano con lauto sul marciapiede ed entrano allinterno del Ciapi come se fosse la cosa più naturale e normale di questo mondo, in fondo si tratta di soli dieci/quindici metri di marciapiede, che volete che sia. Fra laltro, nei giorni scorsi si è tenuta al Ciapi una sorta di workshop e il personale di una ditta privata ha installato sul prato adiacente lentrata una struttura metallica che pubblicizzava levento e per mantenere limpalcatura di tubi innocenti ferma ha utilizzato un pezzo di marciapiede che delimita la stessa buca senza avvertire il comune del pericolo.
Insomma, chi più ne ha più ne metta. Speriamo che dopo questa denuncia pubblica, lamministrazione comunale e lassessore competente vogliano provvedere immediatamente, evitando così che qualcuno possa farsi male.
You must be logged in to post a comment Login