- Covid nel Casertano, altri 200 nuovi positivi al 5 marzo. Oltre 100 guariti e 4 decessi
- De Luca: “Campania ormai in zona rossa, com’era prevedibile”
- Elicottero precipitato nel Casertano: dopo la passeggera morto anche il pilota
- Valle di Maddaloni, per un decennio si appropria dei soldi del Comune: sequestrati beni a ex dipendente
- Aversa, sequestrata fabbrica clandestina di liquidi da “svapo” per sigarette elettroniche
- Covid, rinviate elezioni amministrative: si vota in autunno
- Trentola Ducenta, assalto con sparatoria a portavalori davanti ufficio postale: ferito vigilante
- Autovetture saccheggiate sulle strade nel Napoletano: il servizio di Luca Abete
- Omicidio nel 1994 a Belgrado, latitante serbo arrestato a Teverola
- Reintegrato lavoratore casertano licenziato in piena pandemia: esulta Articolo Uno
Zarrillo ritira la candidatura a sindaco
MARCIANISE. A meno di 24 dal termine di presentazione delle liste, il candidato a sindaco del centrosinistra a Marcianise, Tommaso Zarrillo, …
… ha improvvisamente ritirato la sua candidatura. Ancora ignote le ragioni alla base della decisione. Anche se le indiscrezioni lasciano trapelare un profondo malumore per alcune defezioni di peso dalla lista del Pd, oltre che per laperta avversità manifestata dai tre ex consiglieri provinciali che avevano contribuito alla caduta di Fecondo, Angelo Golino, Angelo Piccolo ed Enzo letizia. Zarrillo aveva ottenuto linvestitura da parte di tutti i partiti della coalizione solo mercoledì notte, dopo il veto espresso dai socialisti sul nome di Mario Paternuosto, sul quale avevano raggiunto unintesa il Pd e lItalia dei valori. Da sempre militante prima del Pci e poi del Pds, ed attualmente preside del Liceo artistico di Aversa, Zarrillo aveva già ricoperto la carica di sindaco di Marcianise dal 1993 al 1997.
Pietro Falco (corriere del mezzogiorno)
You must be logged in to post a comment Login